Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 aprile 07, 16:23   #22 (permalink)  Top
rc_addicted
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 627
Citazione:
Originalmente inviato da Lotar
E' possibile quindi 'sfruttare' i servocomandi digitali SOLO se pilotati alla frequenza di 270Hz?

Si per sfruttare la velocita del servo.

I servi digitali sono diversi, quelli dedicati per la coda tipo S92XX sono molto veloci
e per sfruttare la velocita hanno bisogno di una frequenza di 270Hz
I servi per il piatto tipo S9451 vengano scelti per la potenza e la precisione come ho gia
detto prima non è solo una questione di velocita.
Credo che nessuno monti servi dedicati per la coda sul piatto.
Se hai informazioni tecniche diverse, esponile è sempre bene accetto ed apprezzato
qualsiasi parere per aiutarci a vicenda.

Ciao Ivo
Ciao Ivo.

Stai confondendo un pò i parametri.

I servocomandi digitali dedicati (lo dice la parola stessa!!) sono dedicati a quel particolare giroscopio (tipo GY 611) perchè hanno non la frequenza di comando ma la segnalazione (che sono due cose differenti) con temporizzazione più veloce.

Un servocomando normale o digitale NON DEDICATO (tipo s9254 per intenderci) ha bisogno di una temporizzazione dell'impulso di comando di 1.5mSec per portare il servocomando nella posizione centrale.

I servocomandi dedicati (tipo s9256) funzionano invece con un impulso la cui temporizzazione e 0.76mSec (non compatibile con la precedente).

I 70 (o 270Hz) è la frequenza con la quale invece l'elettronica di controllo 'legge' i segnali di cui sopra.

Nella fattiscpecie i servocomandi normali ed i servocomandi digitali sono IDENTICI per la temporizzazione relativa all'impulso di comando (altrimenti non potrebbero funzionare ) e differente nella 'lettura' del segnale stesso .

I digitali hanno un microprocessore che controlla il segnale in ingresso 3 volte più spesso di un servocomando normale.

Questo riduce la micidiale "dead-band", migliora la coppia e la velocità.

Il GY 401 con la possibilità di selezionare il tipo di frequenza con la quale invia gli impulsi di comando al giroscopio, permette un'ottimizzazione della comunicazione.


Salutoni

Mimmo
rc_addicted non è collegato   Rispondi citando