Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 giugno 17, 21:06   #300 (permalink)  Top
TermicOne
User
 
L'avatar di TermicOne
 
Data registr.: 02-01-2004
Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
Citazione:
Originalmente inviato da Claudiopapi Visualizza messaggio
Per l'incidenza del quota procedi a step: gioca col baricentro finchè lo senti "comodo", nessuno vuole dover gestire un cavallo imbizzarrito, in gara come anche nel voletto della domenica. A forza di spostare il baricentro indietro ti accorgerai che lo spatolino del quota andra sempre piu a picchiare. Se senti che puoi arretrare il baricentro ancora (prova dell'affondata o meglio ancora spirale stretta a simulare il giro in termica,devi riuscire a farla senza che il modello stalli di cattiveria) ma lo spatolino è già a zero con la parte fissa del quota...è tempo di alzare il naso della parte fissa del quota.
.....
Attenzione che mano a mano che ti avvicini al setup ottimale tutto diventerà piu "discorsivo". Il modello sarà piu reattivo ai cambiamenti,di fatto aiutandoti a capire se esageri,ed il comando del cabra acquisirà autorità, probabilmente chiedendoti di ridurne la corsa. Se succede cerca di ridurlo meccanicamente, in maniera da guadagnare precisione. Ridurre le corse elettronicamente, per quanto utile durante le prove, è sempre un compromesso....
Dopo un paio di sessioni di prove e aggiustamenti sono finito con il baricentro a 96mm, l'incidenza relativa a 1° ed elevatore ridotto al 60%. Ho provato alcuni voli a incidenza 0° e CG a quasi 100mm ma non mi sentivo a mio agio e quindi sono ritornato ad un settaggio più "conservativo". Intendiamoci, il modello anche con il centraggio più arretrato rimane controllabilissimo e gli eventuali stalli sono tranquilli ma, soprattutto in lontananza, trovavo più difficile mantenere il modello in spirale costante e rischiavo spesso lo stallo.

Grazie ancora di tutto ai due Claudio e a Edi.

Luciano
TermicOne non è collegato   Rispondi citando