Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 gennaio 17, 20:09   #345 (permalink)  Top
TermicOne
User
 
L'avatar di TermicOne
 
Data registr.: 02-01-2004
Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
Allenamenti Autonomy invernali

Per cercare di fare un po' di allenamento Autonomy in questa stagione fredda ho pensato di modificare le impostazioni della sessione di voli portandole da 1200m/600s a 600m/300s.

Con queste impostazioni il numero di voli per sessione si riduce significativamente e si possono eseguire sessioni complete da 600m/300s in tempi brevi (meno di un'ora) evitando di congelarsi ma mantenendo la possibilità di confrontare i risultati delle sessioni di volo in giorni diversi in condizioni atmosferiche diverse e magari con modelli diversi.

In queste sessioni 600m/300s, in queste giornate fredde, riesco solitamente a fare 4/5 voli completi più un ultimo volo parziale. Oggi con un clima freddissimo, il cielo nuvoloso e una leggerissima brezza ho sorprendentemente trovato in due o tre voli un po' di aria buona arrivando a 6 voli più una manciata di secondi (...non ridete...ma per me un successo ).

Al di là delle simpatiche giornate di gara ritengo che questo sia forse il lato più bello di questa mia prima avventura Autonomy. Probabilmente chi ha da tempo percorso questa strada penserà che ho scoperto l'acqua calda ma sono veramente lieto di aver trovato nuovi stimoli per ricercare il modello più adatto, per sperimentare setup diversi, per tentare un approfondimento del pilotaggio più attento, per una scoperta del rateo di salita più opportuno o del miglior rateo di discesa, ecc. ...il tutto con una possibilità di misurazione dei risultati durante le sessioni di "allenamento" che, analizzando i risultati dei voli utilizzando la formula Autonomy, consente confronti oggettivi tra modelli, verifica eventuali differenze nei setup del modello e/o nella modalità di pilotaggio, affronta le diverse condizioni atmosferiche, ecc. senza affidarsi unicamente a "sensazioni" approssimative che lasciano il tempo che trovano. L'obiettivo da raggiungere e la misurazione delle prestazioni rende l'esperienza di volo in termica molto più divertente e interessante e, soprattutto, regala una esperienza ogni volta diversa.

Grazie a Eugenio, Luca e a tutti gli amici del gruppo Autonomy che mi hanno regalato questa nuova e bella opportunità.

Buon anno amici ...in attesa del primo incontro Autonomy 2017!!!

Luciano
Icone allegate
Nuova formula 2016 Autonomy-diapositiva1.jpg   Nuova formula 2016 Autonomy-diapositiva2.jpg   Nuova formula 2016 Autonomy-diapositiva3.jpg  
Files allegati
Tipo file: zip 2017-01-11 Inside Cesate 7 voli.zip‎ (258,1 KB, 7 visite)
TermicOne non è collegato   Rispondi citando