Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 novembre 16, 18:52   #42 (permalink)  Top
DGitale
User
 
Data registr.: 25-11-2016
Residenza: Campobello di Mazara
Messaggi: 31
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Bene.
Allora ricominciamo da principio.
I dati che hai allegato al primo messaggio portano a numeri che sono piuttosto lontani dagli standard modellistici, un allungamento di 28 dell'ala è un valore decisamente elevato, da aliante per intenderci, il carico alare di oltre 200 gr/dmq ( qui si usano queste unità di misura ) è decisamente elevato ai limiti delle nostre possibilità.
La corda dell'ala è piuttosto ridotta il che porta il profilo a lavorare a numeri di Re decisamente bassi con le velocità previste con conseguente scarsa efficienza.
Un giro ad un campo di aeromodelli ti permetterebbe piuttosto facilmente di farti un'idea dei nostri parametri normali.
Quindi che mi consigli, come faresti tu? Sto da poco imparando ad usare programmi di calcolo come Star CCm o Ansys Fluent e posso fare delle verifiche che ancora non ho fatto. In sisntesi, l'ala così come è pensata è da rottamare?
DGitale non è collegato   Rispondi citando