Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 16, 18:12   #391 (permalink)  Top
Asso52
User
 
L'avatar di Asso52
 
Data registr.: 22-02-2013
Residenza: Novara
Messaggi: 214
Esperienza personale

Taranis XPD Plus 2015 EU version NON LTB
Rx Taranis X4R EU version NON LTB
Open TX Companion 2.1.6
Volicchio da solo in un campo dalle mie parti senza nessun altro modellista e non ho mai avuto problemi di range, lag, o jitter ai servi.
Mi sono deciso ad iscrivermi ad un club e sono andato in questo campo di volo per fare alcuni voli. Erano presenti una decina di modellisti con alianti in aerotraino; le radio presenti Futaba e Multiplex.
Primo errore – avendo fatto più volte la prova RANGE con risultati eccellenti in questa occasione non l’ho effettuata.
Provo il modello con lanci per controllare il centraggio, un HLG da 1 metro di apertura in balsa autocostruito, e noto che è molto lento e insensibile nei comandi. Dopo alcune prove la radio dà l’avviso di segnale basso ! Provo il Range con l’aiuto di un altro modellista e, a circa 10 metri, il segnale è a “ZERO”.
Fortunatamente la giornata si è conclusa senza danni a persone o cose.
E’ stato più volte detto di passare dalla versione EU alla EU/LTB ma, non avendo mai avuto problemi, non ho aggiornato. Ora dovrò farlo sicuramente.
Quello che volevo capire è perché se volo senza altre radio accese non ho problemi mentre con altri modelli in volo questi problemi si manifestano. Forse perché, come ha spiegato Rolomo, il segnale nella versione EU ha una densità di potenza più bassa oppure per un conflitto con i segnali delle altre radio ?
http://www.baronerosso.it/forum/4816177-post183.html
Avendo Companion versione 2.1.6 volevo sapere se è conveniente passare alla nuova versione, rimanere in quella già istallata o passare alla 2.0.19 che mi sembra di capito sia la più stabile in assoluto.

Grazie per l’attenzione.
__________________
Ex FAI 13160
Asso52 non è collegato   Rispondi citando