Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 giugno 16, 20:05   #166 (permalink)  Top
K_Andy
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
COLLAUDO F4-'Orca' 3.45m

Salve a tutti,
oggi finalmente dopo 2 settimane passate in garage in notturna a lavorare
ho 'collaudato' l'Orca 3.45m.

Il pendio (campon) purtroppo presentava vento debole discendente o nullo,
armato di santa pazienza ho atteso 1 oretta che girasse consapevole
del sole splendente in valle alle 16.30 circa.
Erba alta niente fionda, dunque ci voleva almeno un po' di vento giusto, un po' di motore una bella corsa e sopratutto un bel po' di sangue freddo dato il modello
con carico alare heavy.

Lancio da brivido,sfiorata l'erba prima dello strapiombo, in discesa di 50 gradi prendo i comandi in extremis..
poi sale impavido e stabile, troppo stabile e anche veloce, un po' troppo.
Si vede subito che il baricentro e' troppo avanti scelto apposta peraltro come sempre
nei primi voli.
Questo fatto piu' il campon che non ne vuole sapere di offrirmi qualcosa di piu' dei 70m in unico posto e zero, anzi negativo fuori di li',mi ha consigliato di atterrare dopo 4 min di motore e 20 min. di volo.
D'altronde per oggi il mio obbiettivo era di riuscire a lanciarlo e aggiustare appunto il baricentro.
Volare in un pendio con vento debole discendente non è proprio il caso con un nuovo modello.

Anche in questo caso prima di atterrare ho provato un po di comandi butterfly
incluso, non rilevando problemi sono andato in circuito di atterraggio
dove complice un vento insolito, mi ha fatto trovare corto tuttavia sono atterrato
perfettamente, senza alcuna complicazione e con inaspettata facilità.

La copia del profilo dei comandi dall' F4-Orca 2.9m, si è dimostrata in prima battuta
fondamentale infatti nonostante gli ovvi cambiamenti che seguiranno, il modello era già almeno controllabile.
Inutile che vi dica che tutti i comandi sono ovviamente stati comunque controllati piu' volte per ciascuna fase di volo.

Ho girato anche un video, anche di un blanik credo, full size, prima che lanciassi,
ha usato motore anche lui dato che non riusciva a salire portandosi poi sul versante opposto una volta raggiunta la cresta.

Per la cronaca se vedete che un aliante full fatica a stare su sul vostro pendio, siate consapevoli che voi avete pochissime possibilità di fare meglio.
Se invece che un full sono parapendio, il discorso è decisamente diverso.

Stanotte verifica e sistemazione baricentro, serie controlli poi domani si torna in pendio.

Dimenticavo, fortemente probabile la mia presenza al meeting del monte Cucco con gli 'Orchi' al seguito.
Icone allegate
NUOVO aliante acrobatico: F4-'Orca'-wp_20160622_002.jpg  
K_Andy non è collegato   Rispondi citando