Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 aprile 16, 16:14   #592 (permalink)  Top
Kat Sitwoy
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da grazi Visualizza messaggio
Questa del "professionismo" è PARANOIA pura. Sembra che in giro ci siano decine di migliaia di matrimonialisti.... in cerca di sposi da fotografare, dato che non si sposa più nessuno. E i "prestigiosi quotidiani" credi che i filmati in volo LI PAGHINO? Li pigliano dal Tubo o da Vimeo, o glieli danno gratis per il gusto di tirarsela con gli amici.
nessuno spende qualche migliaio di €
Ma una TURBINA (senza telecamera) quanto costa? Un aliante da pendio di quelli seri SENZA TELECAMERA quanto costa?
Stiamo parlando di hobby e di mode.
Centinaia di euro in TELEFONINI! decine di migliaia di euro in automobili fighette! Nel mondo della fotografia le macchine più avanzate e costose le hanno I DILETTANTI, mica i professionisti... e via spendendo in letizia.

Le cause del presente momento di crisi possono essere e sono molte, alcune più pubblicizzate, altre più serie: ma quella dei fotografi in nero è una tua manìa. E negli USA, dove il "nero" non c'è o quasi? Hanno gli stessi problemi, però. Lì SPARANO, addirittura.
Non è affatto una mania. E', al contrario, la realtà, più evidente e preoccupante. Basta vedere i gruppi Facebook dove i professionisti strepitano come verginelle di fronte alle decine e decine di violazioni delle regole da parte di gente che, nei commenti, si diletta a percularli apertamente: "Sì, non sono autorizzato? Embè? Sì, volo di notte? E allora? Che mi fai? Te lo dico io: me lo puppi!"
Recentemente, per il mio lavoro, ho passato una mattinata a Roma dove c'era il camper della Yuneec che presentava gli ultimi modelli. La gente è arrivata a frotte. Modellisti? Forse due o tre. Il grosso era costituito da professionisti o sedicenti tali che facevano domande da far accapponare la pelle e, fra loro, si davano spiegazioni tecniche da pisciarsi sotto dalle risate (o da piangere, a scelta). La domanda più simpatica l'ha fatta un fotografo di matrimoni che dopo aver chiesto un mare di spiegazioni tecniche sul nuovo Typhoon (un esacottero) ha spiegato candidamente che la sua intenzione era quello di usarlo in chiesa. Non sul sagrato o nei paraggi: DENTRO la chiesa! Ma non finisce qui. Dopo che gli sono stati illustrati i mille motivi per cui non lo avrebbe potuto fare, ha preso atto dell'impossibilità di volare all'interno non perché si era reso conto della pericolosità della cosa e di tutti i danni che avrebbe potuto fare, ma solo perché ha capito che al chiuso il GPS non funziona e questo avrebbe comportato necessariamente il saper pilotare (e bene) la macchina; ipotesi che lui, naturalmente, non aveva assolutamente preso in considerazione. Serve aggiungere altro? Occorre urgentemente, come ha scritto Romolo, una netta separazione fra i SAPR (o potenzialmente tali) e gli aeromodelli. Netta, chiara e drastica.
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando