Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 febbraio 16, 17:16   #688 (permalink)  Top
zubalic61
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426
Exclamation Ci siamo divertiti alla grande... anche stavolta

Ieri giornata da 10 e lode.

Meteo fantastico, campo di volo ottimo, senza ostacoli significativi a 360 gradi, cuochi da master chef.

Insomma, l'esperienza triveneta della F5j promozionale ha superato l'argine ed è approdata a Ferrara, al campo di volo A.S.A. Aquilae di ultraleggeri... diversi. Nel senso che i piloti motore "veri" spesso guardano noi aeromodellisti con aria di superiorità perchè tanti non sanno che l'unica strada per diventare un Pilota con la P maiuscola inizia con l'aeromodellismo e passa per il volo a vela, prima di arrivare al volo motore.
Ma a Ferrara è, appunto, diverso, essendo la pista dell'A.S.A. Aquilae gestita da nientemeno che Ruggero Pasqualini, uno dei BIG del mondo aeromodellistico che la strada giusta per arrivare a istruttore ULM l'ha fatta tutta. Di persona l'ho conosciuto solo ora, è veramete una persona fantastica.
Ieri abbiamo avuto la pista a disposizione tutta per noi per la gara promozionale F5j 70x5, abbiamo fatto una breve interruzione per consentire l'atterraggio a un ULM, dimostrando che SE SI VUOLE le diverse discipline aeronautiche POSSONO coesistere in sicurezza.

Inoltre ...
per chi non c'era ... devo dire che hanno una GRIGLIA munita di cuochi bravissimi che ci ha deliziato di pancetta e salsiccie, annaffiate da vino locale con finale di dolce e caffè.

e sempre ...
per chi non c'era ... sappiate che il tutto ci è stato OFFERTO come ringraziamento per aver fatto sul loro campo una gara interregionale !!!

Grazie da parte del team F5j Triveneto a Ruggero nonchè Gabriele Cristofori, Paolo Michelon, Enrico Marangoni (assente giustificato per malattia, ma attivo dietro le quinte), senza il contributo dei quali la giornata di ieri non sarebbe stata possibile.

E grazie agli amici Ferraresi del gruppo Ala Azzurra Volo R.C. che, trainati da un giovane entusiasta Alessandro Toschi, coaudiuvato da Marco Gianati e tenuti in riga dal big Enrico Galeazzi (un boss ci vuole, avete presente i Minions...), hanno dimostrato di apprezzare la formula di gara, partecipando in cinque, con ottimi risultati per essere alla prima esperienza.

La gara era a squadre composte possibilmente da un principiante e un profi (visto che eravamo 5 + 7 = 12, per una delle 6 squadre la distinzione pri/pro la lascio a voi...)
Nello spirito della F5j regolamentare si è trattato di un confronto diretto tra i sei piloti contemporaneamente in volo, ma senza dover rapportare i voli in millesimi etc. Sei i voli da fare a testa (12 per squadra), senza scarti, ta regolarità era importante.

La classifica:
Enrico + Emil 3816 p.
Fabio + Fabio 3574 p.
Max V. + Stefano G. 3234 p.
Daniele + Alessantro T. 2539 p.
Massimo M. + Massimo B. 2307 p.
Alessandro O. + Marco 2229 p

Bravo Emil, che ha fatto il miglior punteggio individuale, ben 2026 su 2094 punti possibili.

Chi pubblica qualche foto della giornata? io non ne ho.

La prossima puntata a metà marzo, formula F5j 70x7 Promo (70m per 7 minuti di volo, i 5 in primavera diventano troppo facili).

Luogo da definire, restate sintonizzati
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando