Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 febbraio 16, 23:57   #72 (permalink)  Top
Tornado65
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Non ho capito bene questo passaggio.
Ok per la presa di pressione sul tappo, anche se io l'ho realizzata in maniera molto più semplice bucando a passare una vite del tappo, e lì mettendo la presa di pressione. Ma non ho capito a quale presa in ottone tu ti riferisca. Dalle foto non vedo questo tubo. Vedo solo quello di apporto del carburante, e vedo chiusi i due punti sulla piastrina attraverso cui far passare la pressione-depressione, per cui mi viene da pensare che su questo carburatore ci sia solo il passaggio sulla faccia interna, e, da come tu hai realizzato il collettore, questo non è possibile. Ecco, questo ancora mi è oscuro.
Un altro consiglio: mi pare di vedere la molla di ritorno sulla valvola a farfalla; io la sgancio, per non tenere il servo del gas sempre sotto tensione, e quindi bruciarlo.
Porca paletta !!.. penso di aver preso una toppa madornale ! hai ragione.. il tubetto è la presa carburante !!

Quindi la presa di pressione è il forellino piccolo che sta dalla parte della farfalla dell'acceleratore ?

Se così fosse potrei rifare l'isolante in teflon poco più spesso e ricavare la presa di pressione tramite canalizzazione che va a corrispondere al forellino sul carburatore..

Per la molla già ci avevo pensato.. ma era l'ultima cosa che mi ero proposto di fare.. tanto la farfalla la tiene in posizione il servo del gas !
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando