Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 febbraio 16, 20:57   #665 (permalink)  Top
Personal Jesus
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
è chiaro che non sei pratico di cose italiane Semplicemente non è un problema loro, è il singolo che deve essere a conoscenza della legge/regolamento, come è l'accusato che deve dimostrare l'innocenza da un'accusa lanciata da chicchessia, il singolo deve dimostrare di aver pagato la tassa e non lo stato a dimostrare che non l'hai pagata
Solo una precisazione: in Italia non è l'accusato che deve dimostrare la propria innocenza (in pratica non si è colpevoli a "prescindere" se viene istruito un procedimento a nostro carico) e invece esattamente il contrario, ossia è l'accusa che deve dimostrare la provata colpevolezza del presunto reo (come in verità per fortuna nella maggioranza/totalità dei paesi cosiddetti civili).

Questo paese è ed è sempre stato piuttosto sgangherato (e ultimamente pare che stia anche peggiorando a vista d'occhio, nonostante chi sostenga il contrario) ma, grazie a Dio, in quanto ad applicazione dei principi della legge, formalmente, è ancora "normale".

Forse, non di rado, si fa un po' di confusione facendo di tutta un'erba un fascio con quello che succede quando magari ci viene contestata un'infrazione fiscale. Ma quella è, in parte, un'altra cosa e per fortuna, come detto, con le istruttorie sia a livello penale che civile il principio applicato non sarebbe lo stesso.

Puntualizzo semplicemente perchè a qualcuno, leggendo, potrebbe ingenuamente pensare che se un pubblico ufficiale gli contestasse un reato mentre sta volando col suo aeroplanino, per la legge, costui verrebbe di "default" considerato colpevole se non è in grado di dimostrare la proprio innocenza.
Invece come è detto è il contrario.

Ultima modifica di Personal Jesus : 15 febbraio 16 alle ore 21:00
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando