Discussione: Modello Formula 1
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 ottobre 15, 14:27   #6 (permalink)  Top
hellfire46
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
Io ho avito la f104w con gomme in spugna, si deteriorano in fretta, er il tuo uso megliola f 104 normale (che poi è quella in rtr) con gomme in lattice, le carrozzerie sono facili da verniciare, si verniciano dall'interno (previo lavaggio, sempre dall'interno, per eliminare il distaccante degli stampi, che non ti farebbe aderire bene la vernice) con vernici per il lexan che sono miscelate con l'aggrappante (essendo la superficie delle carrozzerie molto liscia, altrimenti la vernice sfoglierebbe facilmente) ci vogliono più colori in base al modello da riprodurre, o altrimenti si possono verniciae secondo la propria fantasia, è questo il bello delle carrozze trasparenti, ognuno haempre sognato di avere un proprio team con la propria livrea! Spiegare nei dettagli mi viene dificile, sicuramente troverai molti tutorial in giro, il casco puoi semplicemente verniciarlo a pennello, ma in una carrozza "riproduzione" sono presenti gli adesivi aappositi, nella mia avevo la ferrari, ho scelto di riprodurre quella di alesi, c'erano tutti gli adesivi, ho solo dovuto riprodurre il cerchio azzurro sul casco ma ho usato un uniposca xD
__________________
Rimarròsenzamacchina/ExtremeStock/CompetitionV3Sensored10,5R/TrackstarTS099x/SpektrumDX3C/NanotechA-spec6200mah65-130c/esenzacarrozzeria
Odio i differenziali a sfere, si capisce? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando