Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 marzo 07, 23:23   #41 (permalink)  Top
Il Nero
User
 
Data registr.: 13-09-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 365
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
come ho gia' avuto modo di spiegare in tempi recenti (abbiate la cortesia di non farmi ripetere tutto, esiste la funzione di ricerca se volete), il comportamento varia da modello a modello, a seconda che prevalga il momento picchiante dato dalla curvatura del profilo, o quello cabrante dato dall'aumento di Cp. Ho sperimentato entrambi i comportamenti sui miei modelli. Per chi non crede che il modello possa "alzare il muso" abbassando i flap/flaperoni, provi con un funfly, che per quanto riguarda il 100% dei funfly che ho avuto questo è il comportamento normale. Con gli alianti invece di solito prevale il momento picchiante. In mezzo... bisogna provare.
Per quanto riguarda l'uso di alettoni di estremita' come flaperoni, non sono per niente d'accordo, le estremita' si troverebbero a portare maggiormente, il rischio di stallo d'estremita' potrebbe aumentare. Sugli alianti poi, i vortici d'estremita' aumenterebbero, facendo crescere di parecchio la resistenza: si vola col freno a mano tirato. Diverso invece il caso di utilizzo di alettoni d'estremita' come "spoileron", all'insù.
Scusate se mi intrometto, ma non ho resistito... ritengo che Simone abbia ragione; gli ipersostentatori aumentano la curvatura del profilo e quindi aumentano il momento picchiante; contestualmente aumentano la portanza... (che può produrre un momento cabrante o picchiante a seconda della configurazione, a seconda della posizione del baricentro); è sbagliato dire l'uso degli ipersostentatori necessariamente provoca un beccheggio positivo o negativo...
Concordo anche sul fatto che aumentare la portanza alle estremità alari è negativo per il cammino di stallo dell'ala...
Quanto poi alla conclusione che la scelta di un particolare tipo di ipersostentatore sia solo una scelta "personale" del costruttore tanto "il loro effetto aereodinamico è lo stesso"... non sono d'accordo (senza nessuna polemica) nel senso che la scelta non è banale e deve essere fatta in base ad una infinità di fattori... come ad esempio in quale fase di volo devono essere usati (la fase di decollo richiede specifiche diverse da quella di atterraggio): non è per un puro gusto personale che sono prolificati tanti tipi diversi... uno slat ha un effetto diverso da un flap, per quanto entrambi siano ipersostentatori.
Notte
Il Nero non è collegato   Rispondi citando