Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 febbraio 15, 16:16   #10 (permalink)  Top
f@b.io
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da satchurated Visualizza messaggio
E con la coda a V come faresti il "trim drag"?
Non sono sicuro di avere capito cosa intendi per trim drag, se interpreto bene credo tu intenda la regolazione dell'incidenza tra piano alare e piano di quota, quello che comunemente si definisce come centraggio longitudinale, o più spesso regolazione del diedro longitudinale.
Quindi se è questo di cui parli, nulla di più semplice, basta agire sulla sella alare, a seconda o si va a spessorare il BE o il BU, senza neppure toccare la cosa.
E' anche per questo che ho consigliato, visto il progetto in fase embrionale di realizzare di spostare il piano alare sopra (ala alta), appoggiando le semiali sulla fusoliera.
In alternativa (ma un pò più complesso) basta realizzare i piani a V in un solo elemento che vanno ad appoggiarsi su una sella a "V", posta nella coda della fusoliera (soluzione tipo il GEM topmodel, uno fra tanti per capirsi) ed all'occorrenza si va a spessorare il BE o il BU del pianetto.
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando