Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 gennaio 15, 16:30   #9 (permalink)  Top
mgaproduction
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Mah...... quel caricabatterie al massimo assorbe 21A a 24V, comprare un alimentatore tipo questi
12v & 24v 3D Printer Power Supply - 15A, 20A & 30A Screw Terminals - Reprap PSU | eBay

alimentatore striscia led 24V 20A 480W 500W power supply led driver ventola sped | eBay

pare così brutto ?
Hai ragione ma per ogni canale. Quel Robbe (uguale al mio) ne ha 2 di canali e può arrivare tranquillo tranquillo a 40A di consumo totale quindi ci sta che ci vogliano 2 begli ali.

Io ho realizzato questo : http://www.baronerosso.it/forum/batt...nalizzato.html che va alla grandissima con 2 alimentatori (non da server) di quelli che sono stati suggeriti qui sul 3D.
La loro caratteristica è che non è necessaria nessuna modifica per metterli in serie.
In realtà nessun alimentatore richiede alcuna modifica per collegarli in serie. Nemmeno quelli da server (tranne la terra a 220V).
La modifica serve SOLO se si vogliono unire i 2 alimentatori facendo toccare i 2 telai.

Tipicamente, i PSU da server hanno la terra collegata allo chassis e pure il negativo di alimentazione dei 12V
La modifica quindi consiste nell'eliminare da uno dei 2 il collegamento alla terra della 220V e isolare i pcb di modo che il negativo non sia elettricamente collegato con lo chassis.
Il perchè è semplice : se li colleghi e gli fai toccare gli chassis per tenerli insieme, uno dei 2 va in cortocircuito. Se è ben protetto, si spegne e basta; se non è ben protetto, con 57A in uscita vedi i fuochi artificiali.

Lorenzing, devi quindi prima isolarli.
Se vuoi, scrivimi in pm che ti spiego bene.
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando