Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 febbraio 07, 19:01   #7 (permalink)  Top
AlexxZeta
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Fulvio76
Comunque,per il mio punto di vista,indipendentemente dal tipo di ely,se riesce a sostenersi in hovering positivo non vedo perchè non lo possa farlo in rovescio,mica serve più potenza per il rovescio?
Il peso dell'ely,rimane identico sia normale che in rovescio.
Ovviamente a patto che si abbia la giusta escursione del collettivo in negativo.

Fulvio
No, guarda fulvio,
io ti parlo della mia situazione personale.
Quando tengo l'heli sotto sopra, mi accorgo che vi è una instabilità nettamente maggiore, la gestione del piatto dev'essere notevolmente più accurata,
di conseguenza ritengo che ci sia anche un concetto di stabilità legata allo stato di rovescio, non bisogna considerare solo la potenza propulsiva del rotore...
Il 22E, probabilmente è strutturato male per questo genere di volo e l'ho notato con 2 tentativi di rovescio, il suo comportamento è anomalo,sembra quasi allergico alla posizione invertita, per cui non so proprio come possa eseguire acrobazie.
Probabilmente va modificato ma su questo molti altri saranno certamente in grado di pronunciarsi con più accuratezza di me.
Ad ogni modo io credo che quei pochi che hanno la reale competenza per poter realizzare COME SI DEVE un 3d di alto livello, non perderanno tempo con il 22E, che con tutto il rispetto, non è un elicottero serio.
Per quel che costa vola bene, ma non bisogna pretendere tanto.
Rendiamoci anche conto che ha un giroscopio integrato nella ricevente..Come pensate di poter fare, ad esempio, una semplice retromarcia? Io mi ricordo, facevo volato e nelle virate e nei cambi di direzione veloci, la coda già faceva fatica a starmi dietro..con la sensibilità settata al limite..
Dimmi tu che cosa credi o vuoi modificare,visto che in coda hai un motorino..Inoltre,montaci un brushless, ed aumenta la potenza del motore principale, poi..come pensi che reagirà il rotino di coda?
Quel motore già brucia di suo, se lo fai lavorare di più per star dietro al brushless che fa?
Dunque, modifiac obbligatoria doppio motore ed ogni 2 voli li cambi entrambi. Bella cos.a Per ottenere che cosa? Poco..ne sono certo.
A parer mio quindi tutto ciò non è assolutamente conveniente.
Un conto è parlarne, un altro è con serietà realizzare tutto ciò.. C'è da rimanere davvero delusi. Questo è ciò che penso..
Questo,detto da buon conoscitore del 22E perchè l'ho usato ed apprezzato per tanto tempo....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando