Discussione: Easy star scala 1:3
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 dicembre 14, 14:34   #2 (permalink)  Top
lowpass
User
 
L'avatar di lowpass
 
Data registr.: 11-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 119
Ciao Edoardo sei proprio sicuro che il "piccolino" stalli a velocità più bassa?
Ti faccio questa domanda perchè date le dimensioni ridotte potresti avere l'impressione che la velocità di volo sia superiore a quella del modello a grandezza naturale, prova ad immaginare un aereo reale che voli alla stessa velocità di una riproduzione in scala 1/10: l'aereo reale sembrerebbe fermo, viceversa, se il modello volasse alla stessa velocità di quello reale il suo comportamento in volo non sarebbe in scala.
In genere più è piccolo l'oggetto in volo, aereo, uccello od insetto e minore è il suo carico alare. In sintesi se vuoi che il comportamento in volo del "piccolino" somigli a quello del fratello maggiore, serve una cura dimagrante al modello o in alternativa
una superficie alare maggiore.
Un cordiale saluto.
Sandro
lowpass non è collegato   Rispondi citando