Discussione: Easy Footy in depron
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 novembre 14, 10:53   #840 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Dopoo alcune richieste pervenutemi, vi posto gli ultimi aggiornamento per costruzione degli armi per la Easy Footy.

Questo e` l'ultimo armo grande testato che funziona abbastanza bene.
Per evitare la Z di inox da 2,5 che, essendo molto lunga resta anche pesante, si e` inserito un tubo di alluminio dia 4 interno e 5 esterno sul boma in tubo di carbonio da 4.
Asse pivot e perno inserimento albero sono in inox da 2,5.

Prima si incolla il tubo di alluminio sul carbonio e poi si fora da 2,5 con le giuste inclinazioni sia il foro per il pivot, sia quello per l'inserzione del pernino da 2,5 che collega l'albero con il boma.

Piccoli aggiustamenti delle inclinazioni si possono fare piegando il pivot e il pernino prima di incollare tutto assieme.

la testa della vela e` tenuta con il sistema audizio, cioe` un inox da 2 mm piegato a L e inserito in un tubino attaccato all'albero (Vedi foto di dettaglio testa randa)

Ad incollaggio eseguito conviene fare una piccola legatura per bloccare il tutto, poi, a vela montata, si equilibra il rig come i precedenti inserendo un pesetto nelal parte posteriore del boma fino a bilanciare i pesi e verificando che inclinando la barca da un lato , la vela sia apra dallo stesso lato.

Ecco i post precedenti dove erano sparsi i vari dettagli che sono ora qui riassunti.

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
....


Schema delle dimensioni e dettagli costruttivi di varie parti della versione appena precedente con la Z di acciaio inox da 2,5 al posto della soluzione sono qui

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
.....

....
Puoi usare il disegno originale che tu hai ma modificare leggermente la forma della vela da 19 dm2 come vedi qui sotto e dalle immagini che ti posto.
In pratica si stringe la penna e si allarga la base e la barca diventa molto più controllabile. L'ho fatta fare ai ragazzi dei corsi già così e funziona molto bene.
ecco tutti i dati , per la flessione dell'albero e il taglio dell'inferitura basta che che, appunto, copi dal disegno originale... quello non cambia










dettaglio testa randa



E infine qui qualche immagine in piu` in uno degli album dedicati al corso di modellismo footy dello scorso anno

https://imageshack.com/a/vAcb/1

Ultima modifica di claudio v : 02 dicembre 14 alle ore 15:07
claudio v non è collegato   Rispondi citando