Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 novembre 14, 14:20   #39 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da fabiorossi Visualizza messaggio
Ah, sketchupparo anche tu!!
Sul forum non siamo in molti a conoscerlo; posso chiederti come mai ,visto che sai usare Acad e Sketchup, ti stai indirizzando su DevFus e DevWing? premetto che non li conosco se non per aver visto alcune utilizzazioni, tra l'atro rimarchevoli, in giro per la rete ma credo che all'accoppiata Autocad-Sketchup non manchi nulla
Il programma 3D più "potente" che ci sia, tra costo e resa vale ogni minuto speso per imparare ad usarlo

Potrei farti molti esempi del perchè usare i DevProgrammi è utile...per cominciare il fatto che se usi un pannello alare (con due profili diversi..) magari con svergolamento, se imposti un longherone il Devprogramma terrà automaticamente conto del cambiamento di incidenza mentre il longherone rimarrà sempre ortgonale all'asse di lavoro.
Possibilità di inserire centine non parallele e lui fa automaticamente l'interpolazione, lo stesso vale per DevFus per le ordinate inclinate.
Creazione di ali ellittiche centinate.
Inserimento di longheroni automatico senza dover fare calcoli e rastremature, creazione di scaletti di costruzione automatici sempre tenendo conto di svergolature, incidenze, diedri ecc.. e tanto altro.

Tutte cose risolvibili anche lavorando in 2D con Autocad, ma che procura forti surriscaldamenti alle meningi con elevato rischio di fare un errore..

Visto che amo molto la progettazione secondo me son soldi ben spesi. Li userei come "matrice" e se necessario rielaboro tutto in DevCad o Autocad.

premetto non posseggo tali programmi, ma mi sono documentato e li ritengo molto validi
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando