Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 novembre 14, 18:49   #119 (permalink)  Top
ZIKY77
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Se vuoi un consiglio disinteressato prenditi un elettrichino piccolo e un buon simulatore. Non quello gratis.. Imparare all'inizio e' tutto tranne facile e fare dei danni e' molto semplice. Io ho incominciato da poco, 2-3 mesi , autodidatta, ero da anni nel modellismo degli aerei ma mai provato gli eli. Io ti consiglio quello che ho preso io , il blade 200 4 ch a passo fisso con tecnologia safe( che all inizio ti stabilizza l'eli poi piu avanti dopo un po di voli lo stacchi quando incominci ad essere sicuro di quello che fai) per me e' stato perfetto oltre ad avere un bel simultatore preso anni fa il reflex con cui mi alleno una mezzoretta qualche volta alla sera.

Sono crashato col blade agli inizi 4-5 volte con danni ridicoli, alle volte neanche si fa niente.. Prendi e riparti.

Quando poi arrivi al punto di non pensare quasi piu a come muovere i pollici allora sei pronto per usare un mezzo serio. partendo dal fatto che il mezzo serio deve essere a posto se no se e' ingovernabile per errori di setting o di settaggi sul telecomando allora anche l'esperienza puo valere poco, per questo meglio farselo settare in un campo volo da qualcuno esperto..

Io dopo la gavetta col piccolo blade ho da pochissimo incominciato ad usare un trex 450 e un 500, gia questo fine settimana facevo tonnoeu e prime prove di cappottamenti.. Da quello che ho visto incominciare con uno grosso e senza fare un bel po di pratica con un simulatore buono rischi di fare solo danni e perdi un gran bel po di tempo...
__________________
FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm
Trex 500 Stretch Vstabi trex450pro FBL Vstabi
Graupner MZ24 - Futaba F9cp
ZIKY77 non รจ collegato   Rispondi citando