Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 14, 12:31   #11 (permalink)  Top
Gianfly
User
 
L'avatar di Gianfly
 
Data registr.: 16-12-2013
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da maurimag Visualizza messaggio
Gran bel lavoro... COMPLIMENTI!
Stai leggero in coda, controlla che l'angolo di calettamento ala/piano di coda sia circa 0,8 gradi sessadecimali (circa la metà del Medicine Man che aveva più peso in punta per via del ricevitore, servi e batteria più massicci) e vedrai come plana, il piccoletto!

P.S. Abbiamo constatato che il miglior assetto per una planata tesa, prevede l'avanzamento del baricentro di circa 4 o 5 mm in avanti rispetto al disegno.
Altro piccolo trucchetto per evitare lo stallo d'ala sotto fiondata e una leggera tendenza a dondolare sull'asse di rollio con l'aerotraino, consiste nel dare all'estremità alare un grado e mezzo di svergolamento negativo, ottenibile facilmente se ricopri col China Cover o termoretraibili simili, torcendo delicatamente l'ala mentre tendi col ferro.
Se poi lo finisci per domenica e abiti dalle parti di Roma...



Grazie per i complimenti e per l'invito.

Ovviamente seguirò i tuoi consigli.
__________________
.
Gianfly non è collegato   Rispondi citando