Discussione: E-Flite Blade NANO CPX
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 agosto 14, 21:21   #7829 (permalink)  Top
edubu
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da cobraonethree Visualizza messaggio
ehmmmmm si vede che sono rimasto alla flybar

Grazie dell'informazione.

PS. Appena arriva il modello e lo tiro fuori dalla scatola,c'è qualcosa che è consigliato fare prima di metterlo in volo? Per meglio dire avete riscontrato un un difetto ripetuto in più o meno tutti i modelli? Bilanciamento pale,controllo swash o servi e così via.
Ma figurati

A me ne sono passati vari per le mani nuovi .
Ora ne ho due ( sempre presi nuovi )

Io mi regolò così

Metto 5 gommini canopy in totale , 3 sul " piatto " al posto di quelli piccoli con i quali esce di fabbrica .
Altri due li metto ( dove di fabbrica non vi sono proprio ) sulle manine / link .

Questo lo faccio per minimizzare i giochi della testa .



Metto poi un goccio di attack per bloccare i fili di alimentazione sulla 3/1 ed evitare che , nelle inevitabili trazioni quando si collega la lipo , le flebili saldature si allentino ulteriormente .


Per quello che riguarda il settaggio del modello ( puoi inizialmente partire dal settaggio da manuale )

Io non bilancio le pale

Controllo : il punto di hovering , tracking , se il modello in hovering effettua una rotazione antioraria sul suo asse , sbacchetta la coda .

Punto di hovering
Lo metto in hovering e regolò il subtrim del passo in modo tale da avere ( DX6i) l'hovering subito dopo il centro ( alla prima tacca - prima tacca e mezzo dopo il centro )
..non preferisco staccare in continuo ne regolare i link ( facilmente di può rompere lo swashplate !)

Tracking
Dovrebbe essere perfetto ( e ' nuovo il modello .)
Se non lo è : spindle storto o pale svergolate > ci si vola lo stesso il nano non e ' necessario che sia perfetto > vola comunque anche con spindle storto , pale svergolate o rotte ecc


Se il modello ruota in senso antiorario sul suo asse ( tracking comunque perfetto ) conviene allentare lo spindle ( nel Nano lo spindle ha una " lunghezza " regolabile
...avendo pazienza una ventina di lipo e si " assesta " di suo ( > si ovalizzano i fori di fissaggio delle pale e il flappeggio migliora di suo )


Coda che sbacchetta
( male di gioventù > il tempo che si crei un rodaggio( 20 ina di lipo ) tra main gear e pignone motore (> vibrazioni negative per il giro di coda ) e passa da solo .


Se la coda non regge il passo il primo colpevole e ' il palino da cambiare o da ridare passo ( ripiegando la plastica ) o il tail boom che si può sfibrare nei crash .

Non " spaventarti " del poco motore del nano > la leggerezza del nano compensa il poco motore ( che purtroppo non è duraturo )

La modifica Bl non è poi così valida ..snatura un poco il nano , lo rende meno robusto e richiede una coda modificata ..personalmente la ho smontatata dal nano

Come curve di idle io preferisco ( con lipo ottime )
Idle 1 : 70/70/70/70/70
Idle 2 :100/100/100/100/100

( io ho eliminato la curva di normal e parto sbloccando l'Hold dx6i)

Questi i primi suggerimenti che mi vengono a mente
edubu non è collegato   Rispondi citando