Discussione: E-Flite Blade NANO CPX
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 14, 01:09   #7824 (permalink)  Top
little_b78
User
 
L'avatar di little_b78
 
Data registr.: 25-06-2008
Messaggi: 451
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da cobraonethree Visualizza messaggio
ciao little,scusa la domanda,ma ho letto che voli anche con i fratelli maggiori del 150,per cui chi meglio di te poù rispondere ad un mio quesito,io volo con quasi tutta la linea trex,li trovo tutti splendidi tranne il 250 che nella realtà posso dire di aver usato poco o quasi niente,lo trovo troppo esageratamente nervoso a confronto al 450 e tagli maggiori.Tu con il 150 come ti ci trovi? Nel senso paragonato al 250 è più tranquilla o più nervoso ancora visto che le sue dimensioni sono ancora più piccole?
Ciao,

Anche se rischiamo di brutto l' OT ti posso dire che io posseggo 2 250 pro (uno in fusoliera 500E l'altro originale di scatola supercombo) e ti do ragione...è il modello che uso di meno di tutta la scala (io arrivo solo fino al 500 perchè quelli più grandi mi spaventano a livello di costi...ma chiss magari un giorno...)

Quello in fusoliera l'ho reso docile e mansueto per un volo più realistico possibile, ma non ne sono entusiasta...è comunque troppo piccolo per essere usato come riproduzione.

250 e 150 sono cmq "nervosetti" entrambe però a mio parere se ci lavori un po di setup riesci sempre a trovare la quadra, o per lo meno lo stile che ti piace di più.

Il 250 a parer mio è comunque un bel modello, però è nervoso..molto ed è stato quello tra tutti che mi ha dato sempre più problemi...la cinghia ad esempio...ne avrò cambiate 5 nell'arco di 2 anni... A livello di configurazione dopo parecchi voli ho trovato un buon setup...curva piatta a 100% in idle e +- 9° di passo. Il piatto l'ho impostato abbastanza dolce e non uso exp (in generale sugli ely preferisco agire sul piatto e quindi sulle corse dei servo che usare esponenziali sui canali). Così facendo ho fatto un paio di batterie qualche mese fa e poi lo lasciato fermo... preferico il 450 Dominator o il pro e il 500 (con cui sto imparando a riportare tutte le manovre che ho imparato col 150)

Per non andare troppo OT ti dico che il 150 l'ho preso dopo il nano, perchè il nano è fantastico ma a parer mio dopo un po' manca di potenza (parlo di originale il BL va già meglio, ne avevo uno ma l'ho venduto proprio per far cassa e prendere il 150). Io lo trovo fantastico! Veramente fantastico....qui trovi il mio primo volo e proprio oggi ho fatto 3 scariche prima di cena e mi sono divertito moltissimo! E' bello perchè ha la potenza giusta e non molla mai...poi osare (poco nel mio caso per quello che so fare... ) o volare tranquillo esercitandoti nel traslato/frontale/all'indietro ecc... e se sbagli e crash (su erba nel mio caso) si è sempre tornati a volare in 1 minuto.

Ho solo sostituito da poco il telaio e la swashplate perchè di stock sono davvero pacco e dopo qualche crash la swashplate di scatola si smonta. Ho comprato questo: 150 Performance Booster.

Anche la coda è migliorata molto con questo upgrade (essendo un frame decisamente più rigido) e volo col palino originale (ho provato quelli da 47mm ma non ho trovao giovamento). Certo è che la coda resta il punto debole perchè sbanda spesso e volentieri, per esempio quando lo metti in rovescio devi correggere sempre un pochino... dipende anche da quanto vento c'è, ma io per il momento lo trovo accettabile viste le mie scarse capacità.

Quindi per concludere si ... il 250 è tra quelli che volendo scarterei...il 150 NO! Sono felicissimo di questo modello.


Scusa se mi son dilungato...

Saluto
LB
__________________
Trex 600 DFC - TRex 500 - TRex 450 DFC - TRex 250 - Trex 150 - NANO CPX | HABU - F18 Het 6Celle - L39 800WATT- MIRAGE 2000 - F16 Phase3R.I.P. - L39 FlyFly 6Celle
VOLA VOLA VOLA Il mio Canale

Ultima modifica di little_b78 : 28 agosto 14 alle ore 01:12
little_b78 non è collegato   Rispondi citando