Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 luglio 14, 20:26   #251 (permalink)  Top
maxks
User
 
L'avatar di maxks
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
Il tirante anteriore oltre a variare il recupero del camber, cambia anche il centro di rollio... più lungo è il tirante, minore sarà il rollio; per il recupero del camber bisogna lavorare anche con l'inclinazione del tirante (tramite spessori).

Variando la posizione nel posteriore, anche in questo caso modifichi il centro di rollio e con gli spessori il recupero del camber. Aumentando il rollio posteriore, aiuti la macchina a sterzare di più e a superare meglio le asperità del terreno.

Non è semplice spiegare come fare, parliamo di regolazioni millimetriche che stravolgono l'assetto della macchina.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxks non è collegato   Rispondi citando