Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 giugno 14, 15:58   #37 (permalink)  Top
ddtvela
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da Valerio.a Visualizza messaggio
Ciao a tutti!! ritiro su questa discussione per non crearne un'altra con identico oggetto...

Visto che vorrei iniziare a volare ed il pendio sarebbe la scelta che mi potrebbe piacere di più vorrei venire a fare un giro al tuscolo... per ora non ho molto di "volabile", solo il parapendio di HK al quale ho fatto un abbozzo di "pilota" giusto per contenere servi, batterie ecc... giusto per valutare se c'è possibilità che possa volare...
per il resto ho costruito qualche modello negli ultimi anni ma qualcuno non penso proprio sia in grado di volare e l'unico in condizioni di volo è il trallala di agomago, mini dlg da 1m per un totale di 120 grammi in odv quindi credo completamente fuori dai requisiti del pendio...
Mi sta prendendo ora la voglia di costruire anche il tempest di Cornia dal progetto pubblicato nell'ardimentoso cimento quindi magari in futuro potrei attrezzarmi con quello...

ora la domanda: trovo qualcuno durante i weekend per osservare un po' e magari anche se ci fosse qualcuno disposto a darmi una mano a valutare la volabilità del parapendio in attesa di prendere coraggio e iniziare il progetto di Cornia?

Grazie
Valerio
Se non c'è troppo vento voli benissimo anche con il trallalà. In molti usano i dlg per volare in pendio infatti se come si dice c'è "poca condizione" i dlg stanno su e gli alianti più pesanti non ce la fanno a mantenere al quaota. Ovviamente è poco adatto ad atterraggi bruschi.
Anche a me era venuta voglia di costruire il tempest...sembra proprio l'aliante giusto!
Ciao Domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando