Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 maggio 14, 17:21   #21 (permalink)  Top
mauryr
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Sì, c'è altro......

Ho riguardato la cosa e sono arrivato alla conclusione che il THR_CUT utilizzato come "sicurezza" con un motore elettrico semplicemente NON può funzionare , almeno sugli aerei (sull'eli non so come possa funzionarti, ma forse il software eli è diverso da quello per aerei... non ho guardato).

Questo perchè il THR_CUT abbassa il rate del gas del 40% della corsa, non di più.
Quindi, se hai il THR_CUT inserito e dai gas, il motore ti parte al 60% (100%-40%).
Stessa zuppa se hai il gas al massimo e inserisci il THR_CUT: anche in questo caso il motore va al 60% (100%-40%) e non si spegne.

In effetti l'aggeggio è studiato solo per evitare di spegnere in volo i motori a scoppio e non come sicurezza per non far accendere i motori elettrici a terra o per spegnere i motori elettrici in volo.

Va bene invece per evitare di spegnere i motori elettrici in volo (per l'eli può essere molto utile, sennò fai la buca, ma per gli aerei mi pare una cavolata....).

PS: se vuoi creare un interruttore di sicurezza per il motore, non devi usare il THR_CUT, ma fare due mix:
master: OFFSET
slave: THROTTLE
rate: 100%
switch: quello che ti pare

Di mix ne servono due perchè l'offset massimo che permette la FF9 è del 100%, mentre per sopprimere il motore anche nel caso tu mandi inavvertitamente lo stick al massimo, ti serve un offset del 200%. Facendo due mix ed assegnandoli allo stesso interruttore, i due offset si sommano ed ottieni appunto il tuo offset del 200% che non fa partire il motore manco a prenderlo a calci.

Spero di essere stato chiaro.

M.
La funzione di Throttle CUT, su futaba come su hitec, PUO' e DOVREBBE essere utilizzata su TUTTI i modelli elettrici proprio come sicurezza in piu'.
Il throttle cut ha la doppia funzione di BLOCCARE l'input dello stick del gas e di abbassare il trim, se necessario impostare un idle sull'elettrico (freno motore?).
Il throttle cut non funziona se quando viene attivato lo stick e' in posizione avanzata (+50% credo) ma non appena si abbassa lo stick, il throttle cut interviene e blocca il canale in posizione di "spento". Inoltre se "inavvertitamente si disinserisce il throttle cut con lo stick in posizione avanzata" il throttle cut RIMANE ATTIVO fino a quando lo stick non viene portato al minimo, e solo a quel punto il canale throttle viene sbloccato.
Attenzione ad una cosa che magari puo' trarre in inganno... la funzione TC va bindata ad uno switch a 2 posizioni e quando ATTIVA impedisce al motore di girare. Se si sbaglia a configurare, si puo' ottenere comunque l'abbassamento/innalzamento del trim, ma si fa casino con l'attivazione del motore
mauryr non è collegato   Rispondi citando