Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 aprile 14, 14:20   #8 (permalink)  Top
MrNobody
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Non saprei...sembra che stai parlando di un altro modello...

p.s. magari inizia a pilotarlo con il dual rate disattivato (led rosso sulla "bat radio" lampeggiante)...sicuramente sarà più docile.
Credimi e' stata mia cura, non solo leggere scrupolosamente il manuale di istruzioni, ma ovviamente attivare il dual-rate nella modalità' da te descritta prima di qualsivoglia operazione.
In breve questo quello che ho fatto ( con eccessivo scrupolo ):

1) Acceso il radiocomando in dotazione e come da AVVERTIMENTO aspettato 5 secondi affinché potesse agganciare due canali liberi nella banda dei 2,4GHz in cui opera

2) Bloccata la LiPo nel carrello dell' Ely ( ma fino a che punto deve essere inserita? Un inserimento non bilanciato può' sbilanciare così' tanto il modellino ???) e agganciato il connettore avendo cura che l'Ely poggiasse su una superficie stabile per far tarare il Gyro.

3) Controllato che i servo rispondessero correttamente agli input di ciclico

4) Iniziato a dare gas.......fino al 50% di corsa dello stick il rotore girava ma non tanto da consetire di alzarsi.Qui' ho subito capito che la corsa dello stick sinistro non rappresentava di certo in maniera lineare il numero di giri del rotore

5) Quindi per farlo alzare invece del metodo "soft" ( dando anche un po' di alettone a destra per compensare la coppia del rotore di coda ) ho deciso di dare un colpetto secco di gas per cercare di portarlo in quota e potere così' iniziare a trimmare cio' che sin da subito sembrava estremamente sbilanciato

6) Risultato: Ely che invece di alzarsi in verticale o al più' ruotando su se stesso, parte per la tangente come se fosse stato dato chissa' quanto ciclico e urta una tenda cadendo rovinosamente da 2 metri di altezza.

Ovvio non sono un superesperto ne' un pollice di velluto ma nemmeno e' accettabile un comportamento del genere da un modello appena uscito dalla scatola e venduto come RTF,
soprattutto se confrontato col comportamento "onesto" della cinesata V911 che almeno rispecchia la fisica di volo.
Detto cio' e' sempre piu' mia intenzione avvalermi del diritto di recesso su vendita a distanza nonostante i danni subiti al modello che non reputo siano imputabili a mia imperizia più' che a difetto di conformità' ( Ready to fly dove???????? ) del modello stesso!

E' vero darsi la colpa ma e' anche vero che non stiamo parlando di un CP a 6 canali ma di un modello dal quale moltissimi partono senza avere mai provato prima neanche un coassiale, ed e' altrettanto vero che nascono persone malate figuriamoci se un modellino fabbricato in cina non può' uscire difettoso o mal tarato dalla fabbrica!
MrNobody non è collegato   Rispondi citando