Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 aprile 14, 06:36   #1 (permalink)  Top
MrNobody
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Primo volo Blade mSR: un disastro da manuale!

Ciao a tutti,

premetto che sono un novellino di questo hobby e che tutto per me e' iniziato circa un mese fa con l'acquisto di un ToyEly 3Ch che ho "superato" in tre giorni!
Quindi ho acquistato lo stesso giorno un coassiale Scorpio 2&10 ( a tutti gli effetti un NE Solo 210A ) e un V911 monorotore FP.
Lo scorpio e' il mio insegnante principale e oramai farlo volare dentro casa mi diverte e rilassa abbondantemente, nonostante ciò qualche volta ho fatto decollare il v911 e che riesco senza troppi patemi a fare girare nel salotto di casa, certo mi accorgo che lo spazio e' piccolo e che non sono per nulla sicuro pero' tutto sommato ancora non ho mai rotto nulla xche' non ha mai urtato!
Circa una settimana fa ho fatto un acquisto impulsivo: ritenendo necessario abituarsi con una Tx seria mi sono comprato una DX6i ed un Blade mSR su un noto e shop italiano!
Ieri e' arrivato il tutto.....la DX6i non l'ho neppure aperta perché' prima di utilizzarla vorrei leggere per bene il manuale, l'mSR invece l'ho voluto provare per vedere se fosse tutto a posto.
Che dire?
Certo e' un bellissimo modello e si nota subito la solidità' generale rispetto chesso' un V911, incoraggiato dal fatto che già' il v911 lo so' fare decollare e hooverare in salone ho deciso di provare lo stesso con il nuovo mSR controllandolo non dalla DX6i ma dal suo BatTX.
UN DISASTRO......
Come Sempre l'ho poggiato su una pila di scatoloni sul tavolo del salotto per farlo decollare ma sin da subito mi accorgo che dando GAS le pale iniziano a ruotare immediatamente ma non hanno "mordente" per farlo alzare, così' provo il metodo della botta di GAS iniziale per poi regolare: parte come una scheggia impazzita e si schianta subito sulle tende.
Davvero, non si ha manco il tempo di capire cosa e dove trimmare, appena dai GAS necessario per farlo sollevare lui inizia subito traslazioni non impartite.
A quel punto capendo che il salotto forse era piccolo per sperimentare mi sarei dovuto fermare, ma la voglia di portarlo in hovvering quasi stabile era troppa.
Ho iniziato a farmelo decollare dalla mano ed in questo caso circa 20 sec in volo li faceva ma rispetto al v911 soffre di un certo effetto "pendolo" ( dopo avere dato ciclico indietro per esempio, lasciando il comando lui tende ad imbeccare in avanti )!
Insomma dopo svariati tentativi nessuna capacita' nel poterlo tritare un minimo e tante botte!
Alla fine la LiPo e' andata in LVC ed il gioco ( che non era mai iniziato ) e' finito!
Parliamo di danni:
Apparentemente ho crepato solo la Canopy ( c'e' un bel taglio proprio sul muso ) ma ovviamente essendo novellino in generale e non conoscendo il modello non so' vallare altri danni eventualmente meccanici più' profondi!
La sensazione di frustrazione provata e' da manuale, certo capisco bene che un salotto gli sta' stretto come d'altronde sta' stretto ad un V911 che in ogni caso non va' ad urtare nelle pareti!
So solo che nel giro di un mese ho speso un piccolo "capitale" in elimodellismo ( 412€ ) e che la voglia di abbandonare tutto dopo l'esperienza di ieri e' tanta!
La frustrazione e' proporzionale all'entusiasmo che avevo nel ricevere questo modello!
Anyway ormai il danno e' fatto, spero tanto che quando riuscito' a dettarlo con la DX6i le cose vadano un po' meglio, ma intanto vi chiedo:

1) Come posso "sistemare" la Canopy crepata nel muso e di lato?
Colla calda? Cianoacrilato? Nastro trasparente ?

2) Coda devo guardare per stabilire se l'mSR ha subito altri danni?
Ieri ho tolto la Canopy e tutto mi sembra regolare tranne il fatto che proprio uno dei braccetti dove si monta la Canopy solo da un lato curva verso l'alto ( e' asimmetrico dall'altro lato ) ma il materiale mi sembra troppo duro per potere affermare di averlo piegato io in un urto!

Forse ho sbagliato a comprare troppi modelli simultaneamente, forse mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo iniziale, forse ho già' speso un po' troppo in un mese per un solo Hobby ma ripeto l'entusiasmo era ed e' tanto e mi sto' documentando continuamente ma la lezione impartitami ieri da un mSR del tutto fuori controllo e' stata dura!

Consolatemi o svendo tutto :fui:

Ciao
MrNobody non è collegato   Rispondi citando