Discussione: Bozza regolamento Enac
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 marzo 14, 12:36   #4420 (permalink)  Top
Marco m&m
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da BEETHOVEN Visualizza messaggio
CUT

anche in dittature esistono delle regole e leggi se vuoi,e siccome le rispettano tutti per forza di cose ,potremmo definirle condivise .

per me democrazia e' poter esprimere la mia opinione liberamente e poter contribuire anche a un qualcosa esprimendo il mio voto magari in un referendum............
visto che si sta parlando di un hobby e non di una legge che coinvolge l'intera nazione .
A mio avviso hai un'idea piuttosto confusa su cosa sia la democrazia. Cosa c'entrano le leggi emanate da un potere che si è instaurato contro la volontà popolare???
Anche le dittature, che peraltro sono una forma di governo, condivisa o meno, esistente dalla notte dei tempi, fanno cose giuste o sbagliate condivise o meno. Ma in nessun caso sono definibili democratiche. In Italia per fortuna la situazione non è questa.

Uno degli aspetti fondamentali di ogni democrazia è certamente quello che hai citato... la possibiltà di esprimere liberamente le proprie opinioni, ma non l'unico. Essere democratici vuol dire anche e sopratutto accettare che la propria idea sia di minoranza e anche se si è convinti di essere nel giusto adeguarsi alla maggioranza.

Per il resto lsciamo stare i referendum che a mio modesto parere sono uno strumento abusato negli ultimi 20 anni.
Riappropriamoci di parlamento e senato mandando a governare chi pensiamo sia degno e mandando a casa tutti quelll che governano senza pensare al bene pubblico ma solo a se stessi. Smettiamo di fare delle gran chiacchere da bar e dentro al seggio magari non ci andiamo neppure.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato