Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 febbraio 14, 22:28   #466 (permalink)  Top
losisi
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
-----------------Altra cosa... continuo a leggere 70€ quota Aeci ma non è proprio corretto. Per esempio il nostro gruppo ha 74 iscritti e paga 3800€ che diviso per 74 fa 51€ circa.
Un Aeroclub locale con 45 soci pagherebbe €2600 / 45 = 57€ circa

--------------, un limite minimo di 60 soci per poter creare un Aeroclub Aeromodellistico invece dei 20 di tutte le altre specialità. ---------.
quoto alcune parti perchè, come se non bastasse tutto il casino che c'è, il tuo post ha sollevato, almeno a me altri dubbi.....

come gruppo aeromodellistico abbiamo parlato pochi giorni fa con il presidente della locale sezione AeCI.....ci ha confermato ripetutamente l'obbligo, per loro, di versare a Roma 70 € per ogni socio iscritto alle varie sezioni specialistiche ( non me lo sono sognato o capito male...eravamo in quattro..)

così come ci ha dato copia di una mail ricevuta da AeC Roma che, dietro richiesta specifica, confermava, nero su bianco, la necessità di ( riporto testualmente ) un minimo di 10 ( dieci ) soci per (ri)creare la sezione di specialità aeromodellistica TUTTI muniti di attestato di pilotaggio ed almeno 1 che, nell'anno precedente, avesse partecipato ad una gara nazionale......

anche questo non me lo sono sognato, come consigliere del mio gruppo ho copia della mail ( che non posso qui riprodurre..)

quindi: o AecI usa svariati pesi e svariate misure con i vari AeC locali, o parla ( e scrive ) a seconda della stagione e del momento, oppure c'è qualcosa che nn capisco.......

della mail non posso dubitare..così come non voglio credere che il presidente di un AeC abbia sparlato a vanvera....
__________________
Simone

Ultima modifica di losisi : 18 febbraio 14 alle ore 22:31
losisi non è collegato   Rispondi citando