Discussione: Primo volo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 gennaio 07, 15:19   #4 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
se non fosse troppo gravoso come costi ti consiglio di prendere un minilama
oltre ai pezzi che hai rotto.
il minilama è una razza a parte in quanto è autostabile, ha il grande pregio di aiutarti tantissimo a imparare i movimenti di base e controllo da vari punti di vista in modo istintivo. ti dà tempo di riflettere e poi avendo pochissimi pezzi si rompe relativamente poco.
ha il piatto come il crown quindi ti insegna tutti i movimenti necessari apparte quelli del rovescio e 3d.
lo considero come un complemento del simulatore per pc con la sola differenza che essendo reale ti aiuta a infrangere il panico e le farfalline al cervello.
considerato che con 100 euro si compra: meglio un altro eli facile e da allenamento che tanti ricambi e stresss.
personalmente non sapendo volare mi diverto tantissimo di più col minilama rispetto al df36 strakittato che tengo in hovering a malapena.
ovvio che l'intenzione è di passare agli altri 2 eli che ho, ma mi sono reso conto che la costanza e la pazienza nel mio caso non bastano.
il sim su pc mi ha permesso di iniziare sul raptor, ma date le dimensioni lo stress è notevole.
ho abbandonato da 2 anni a causa della nacita della bambina e adesso sto riprendendo in mano la situazione.
2 anni fà il minilama non c'era (forse solo quello hirobo e filoguidato) sennò probabilmente avrei iniziato con quello sicuramente.
non è solo il disfare l'eli a bischero e vedere partire 200 euro in ricambi che si potevano evitare, io mi sono quasi preso in pieno col rap e se non mi sono fatto nulla e manco ho polverizzato l'eli è stato solo per una enorme dose di culo.
un t-rex o crown etc.. non è che ti ammazzano come potenzialmente può fare un rap, comunque hai visto che può essere dannoso alla salute se non controllato a modino.
mentre il minilama mi stà dando esperienza ogni giorno di più con sicurezza.
figurati che lo mando con la ff9 : (che spreco immane ).
avrà adesso un 40 scariche e ho rotto una pala, la curva di plastica della coda, le palette di coda, tutto riparato facilmente e vola da dio.
anzi.. affascinato dall'oggettino sto meditando di prenderne uno nuovo da cannibalizzare per la fusoliera statica revell eurocopter 1/32 che mi stà arrivando invece di usare questo che ho.
mi sono ripromesso di mettere miscela solo quando mi sentirò intimamente tranquillo e capace di saper gestire la situazione e non prima tanto sennò sfascio tutto.
con questo mini oggettino favoloso per l'estate prossima potrei farcela
  Rispondi citando