Discussione: Spektrum Dx8
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 gennaio 14, 13:34   #4117 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Dexter666 Visualizza messaggio
Ritornando al discorso di ieri sugli interruttori "Trim +/-".........ti spiacerebbe provare anche tu a spiegarmi a cosa servono???????????Te ne sarei grato!!!!!!!!!!
Volentieri, per quanto non sia un grande esperto di radio.

A seconda del tipo di modello che scegli, ci sono alcuni canali assegnabili ai vary switches, alla manopola (DX8) ed ai famigerati L Trim e R Trim.

Faccio un esempio perché credo si capisca meglio.

Supponi di avere un Heli con governor comandato dalla radio.

Accendendo la TX normalmente sul modello, entri nel menu Governor ed assegni lo switch che preferisci, facciamo il AUX2/GOV e scegli il canale AUX2 (la ricevente invierà quel canale al governor).
Parallelamente, essendo un Heli, devi impostare anche il gyro, quindi entri nel menu Gyro ed assegni lo switch che preferisci, facciamo il Gyro e scegli il canale Gear (la ricevente invierà quel canale al giroscopio o la centralina flybarless lo utilizzerà).

In fase di setup, potrebbe esserti comodo variare al volo sia il valore del Governor che quello del Gyro, senza dover entrare nei rispettivi menu distogliendo l'attenzione dal modello.

E' qui che vengono in aiuto quei trim.
Per attivarli devi entrare in modalità Setup, accendendo la TX col roller premuto.
Entri nel menu Switch Select ed assegni ad esempio il Gyro a L Trim ed il Governor a R Trim.

Fatto. Ora in volo hai la facoltà di variare finemente i valori di gyro e governor agendo sui trim.

Non ho mai volato aerei o alianti, ma è chiaro che i trim troveranno la loro utilità anche lì, permettendoti di regolare finemente l'incidenza dei flap e quant'altro, cosa che non portesti fare con uno switch a 3 posizioni.
liftbag non è collegato   Rispondi citando