Discussione: Bozza regolamento Enac
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 gennaio 14, 13:52   #3602 (permalink)  Top
DarthPlasma
User
 
Data registr.: 14-12-2013
Messaggi: 219
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Se ti contestano che lo stai facendo per scopi commerciali spetta a loro, o meglio a chi formalizza l'accusa, dimostrare il fatto.
Non sono laureato in legge ma faccio presente che spetta sempre all'accusa (e viva Dio finchè siamo in relativa democrazia) dimostrare la colpevolezza e mai all'accusato/difesa dimostrare la propria innocenza (infatti si chiama appunto presunzione d'innocenza. Mai sentita la presunzione di colpevolezza. Tranne nelle dittature...)

E visto che uno appunto si sta facendo il filmatino per gli affari propri, la vedo proprio dura per l'accusa dimostrare che sei un "commerciante" (più o meno abusivo e/o autorizzato).

Che fanno?
Ti sequestrano la telecamera e il PC alla ricerca di prove?
Che facciano. Troveranno appunto solo filmatino del piffero che con aerofotogrammetria , controllo del territorio, fotografia professionale ecc. hanno ben poco a che fare.

Se no devono trovarmi le ricevute di pagamento dei miei eventuali clienti per i lavori svolti.
Che appunto non esistono perchè non lo faccio di professione.
A meno di non ammettere che io lo faccia in modo totalmente abusivo e senza un straccio di ricevute o balle varie.
E anche qui devono almeno trovare un "presunto" cliente pronto ad accusarmi di avermi commissionato un lavoro, che io gli ho svolto e lui mi ha pagato (in nero).
E anche qui rimarrebbero con un pugno di mosche, perchè di fatti i clienti non esistono e quindi cosa trovano e chi vanno a cercare?

Non cerchiamo il diavolo dove non c'è.
Secondo me si può continuare tranquillamente a farsi tutti i filmati che si vuole e, alla peggio, a fare FPV come Cristo comanda.

D'altronde, da quando esistono le macchine fotografiche, ne ho sentito pochi che si son ritrovati multati perchè facevano le foto alla famiglia in vacanza oppure a Piazza San Pietro o hai Fori Imperiali, in quanto fotografi professionisti cammuffati da turisti.
Per non parlare da quando esistono smartphone e camere digitali.
Qualcuno è stato mai severamente multato per violazione della privacy?
Con anche tutta la "porcheria" che viene caricata e taggata sui social network?
Se il filmato che metti sil tubo é palesemente pubblicitario, chiunque può denunciarti, anche un privato
E ti faccio presente che se tu fai un filmato per in cliente e uno lo usa per scopi pubblicitari, il primo ad andarci di mezzo é proprio lui, poi punterá il dito contro di te. É ovvio che se il "cliente" tiene il materiale per se, data l'impossibilitá di dimostrare l'attivita illecita contestualmente al fatto stesso, non ci sono problemi. Tranne nel caso che qualcuno si faccia male.

Ultima modifica di DarthPlasma : 04 gennaio 14 alle ore 13:59
DarthPlasma non è collegato