Discussione: t-rex 150 align
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 dicembre 13, 12:05   #443 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
....non proprio....mio figlio voleva riprendere con le auto...

Sabato ho visto il 150 in vetrina. Devo dire che effettivamente a "vista", non dà una buona sensazione di solidità. Non credo che nessun produttore farà mai uscire un micro adeguatamente affidabile......la scimmia del micro è grande e la voglia di averli in borsa non cesserà mai. Loro lo sanno....ergo...
Mi piace la testa rotore....m'è sembrata abbastanza precisa e con pochi giochi.
Tutto sommato, noi, per upgradare i Blade abbiamo dovuto aggiungere ai circa 180 euro del BL, altri soldini "in alluminio".....qui te lo danno già ben upgradato. Il prezzo non è male......anche se da qualche giorno la Align mi stà pesantemente sulle balle.
Stavo vendendo il 250 Pro DFC...pochissimi voli, praticamente solo per settaggio, e quando ho incontrato la persona che lo voleva, accendendolo la centralina FBL era morta!.....stò cercando info in rete per vedere se è un male comune o se trattasi di purissima sfiga distillata (propendo per la seconda ). Ho dovuto ricomprare un'altra centralina, arriva domani

Vado a fare le vacanze fra Ovindoli e Pescara, mi porterò l'Mcpx-BL e lo Sbach 342.....forse, se c'entra anche il 540....

Se non ci sentiamo, ma non credo, vi auguro buone feste e un 2014 pieno di "frullini"....
Però di upgrade il 150DFC ne ha bisogno credimi.

Io rimango un po' stupito della benevolenza degli americani nei confronti di Align.

Ormai mi sono fatto l'idea che il modello è pieno zeppo di magagne, qualitative purtroppo.
Una cosa del genere ad E-Flite è capitata con il Blade SR, un passo collettivo con motore di coda, ed è stato giustamente massacrato.

Ci sono problemi che in un attimo possono causare un pesante esborso per rimetterlo a posto.

Un esempio, letto su HF.

IL 150DFC ha una certa frequeza di swashplate difettosi, dove il cuscinetto si separa dal piatto, spesso perché il piatto è criccato di scatola.
Un utente ha avuto questo problema, il volo il piatot si è separato e non è riuscito ad evitare il crash. Nel crash, manco a farlo apposta, il blocco di coda si spacca ed il motore di coda esce, i fili si troncano alla base del motore.
Morale, o sa riavvolgersi il motore, oppure per un problema di fabbrica, deve sostiruire il piatto, il portamotore e il motore di coda, sempre che si trova, perché non lo vedo neanche sul sito Align.
liftbag non è collegato   Rispondi citando