Discussione: Easy Footy in depron
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 novembre 13, 19:45   #758 (permalink)  Top
MircoBez
User
 
Data registr.: 23-03-2011
Residenza: Novara
Messaggi: 28
Grazie!
Non capisco però un dettaglio:
la scotta passa all'interno di un occhiello posto sulla deriva, poi sull'occhiello piccolo posto sul boma e quindi sul punto finale tenuta fermo dal tubetto in silicone.
La domanda è questa, come mai la scotta non è direttamente fissata sull'occhiello del boma? Penso che la tensione tra questo occhiello ed il punto in cui è fissata (la scotta) al boma (tubetto silicone) sia sempre la stessa. Inoltre, l'apertura della randa è determinata dalla distanza fra l'occchiello della deriva e quello sul boma, dunque ancora, a cosa serve fissare la scotta tramite il tubetto? Immagino per dare una qualche regolazione, ma quale e a cosa serve?

Scusate le eventuali stupidaggini, ma ad oggi, non ho mai fatto navimodellismo per cui sono proprio a digiuno di conoscenze tecniche che comunque vorrei scoprire ed approfondire. Di nuovo grazie.

Mirco



Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
Ciao,
Se guardi qui Easy Footy Project

e ti scarichi ti i disegni, vedrai che c'è esplicitato il giro scotta nelle 2 viste della barca.
Nella vista in pianta e nel disegno del rig si capisce abbastanza bene come passa la scotta.

Sempre in quella pagina del nostro sito ci sono i link tutte le fasi costruttive con descrizione fotografica e testo esplicativo. In quella del rig dove c'è anche il passaggio scotte e le regolazioni della vela.
qui è riportato direttamente
Easy Rig Footy Italia

La foto rappresentativa è questa che è già stato più volte mostrata su quest pagine.

MircoBez non è collegato   Rispondi citando