Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 novembre 13, 13:01   #246 (permalink)  Top
icarus64
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Montarlo è uno spasso, mi manca il serbatoio ed il servo del gas, gli farò un supporto diverso perchè mi intralcia coi servi degli alettoni, ne ho messi 2 per sicurezza.
Ho abbassato il motore di 1,5 cm, visto che i fori sul parafiamma erano ben più stretti della larghezza del motore ed avrei dovuto rifarli comunque.
Ho anche fibrato la giuntura delle ali perchè prevedo che lo strapazzerò senza remore .
Tempo permettendo sabato lo collaudo.
Per curiosità, quanto vi è venuto a pesare alla fine? Grazie.
http://www.baronerosso.it/forum/aero...ascita-17.html , post #160 e qualcosa (162?); 2700g senza carburante (320cc). Di servo per gli alettoni ne bastava uno; bertolani e gli altri grandi, dipingevano il cielo con le loro acrobazie fatte da modelli F3A che avevano un solo servo centrale (ed analogico) per entrambi gli alettoni. Io in onore a loro e ad i loro tempi ruggenti ed irripetibili (gli albori della acro RC propo), ho installato solo analogici.
Comunque per il servo del gas è sufficiente usare una squadretta monobraccio ed il problema è risolto, almeno con unico servo alare.
Era Panterone che mi diceva che il 52 era troppo? Dico che è "esagerato" nel senso che è fortissimo: una macchina da puro divertimento , potente ed onesto, come quei modelli di un tempo. Il 61, penso che avrà pure problemi di peso eccessivo in prora, oltre al necessario adattamento del castello motore, pensato per motori classe .40-.50.
Ti aguro un mucchio di divertimento, andrefly!
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando