Discussione: E-Flite Blade NANO CPX
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 novembre 13, 10:31   #6386 (permalink)  Top
edubu
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi Visualizza messaggio
Prima Lipo, premesso che vengo da pochi mesi (di volo pressochè giornaliero) di mCX2, mSRX e i 2 quad (MQX e NanoQX) il Nano è una figata

ho fatto un pò di hovering e traslazioni, l'ho messo a terra a volte un pò bruscamente prima di fare danni, ho fatto un paio di crash leggeri, ma per quanto veloce come un'anguilla e sicuramente non facile è fantastico non avere più la difficoltà di girare a sinistra tipica dell'mSRX insomma mi sembra che non ha reazioni strane, ma fa esattamente quello che i pollici dicono

ho provato anche in stunt, ma non mi esprimo per ora

premesso che ho usato le impostazioni da manuale sulla DX6i, mi sembra che devo alzare un pò troppo lo stick del passo/motore per alzarlo in normal, nel senso che supera la metà della corsa, mi conviene aumentare il passo o i giri motore nei primi 2-3 punti ?

quando mi conviene passare in modalità centro stick 0 passo ?
Grazie
Ciao
Secondo me se dipende: hai un buon controllo anche con l" hovering di muso con Msrx ?

Mi spiego meglio ... se hai un buon controllo con l'hovering di muso con l'MsRX puoi " abbandonare " i 4 canali e usare solo i 6 canali ( Nano , appunto) e usare lo zero gradi a centro stick e quindi il modello che decolla DOPO la metà del l'escursione del thr .


Viceversa se il controllo dell'hovering di muso non è " soddisfacente " sei costretto ad usare sia il 6 canali ( e a quel punto adattati la curva del passo alle tue necessità ) sia il 4 canali : arriverai al punto ( di non ritorno !) che il 4 canali non lo dovrai / vorrai più usare perché ti tornerà negativo nel proseguire il tuo apprendimento nel pilotaggio (IMHO )
edubu non è collegato   Rispondi citando