Discussione: Gasser per iniziare.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 ottobre 13, 15:18   #38 (permalink)  Top
style90.me
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.824
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da volopocomavolo Visualizza messaggio
Siete entrambi veri modellisti, insomma... Quello che vorrei imparare pian piano ad essere anche io! Solo che non avendo eseprienza se non con elettrici non vorrei rimanere "bloccato" in un progetto troppo piu' grande di me visto che non ho nessun mentore che mi segue...
Comprare la conversione gia' fatta va ben oltre il mio potenziale budget, autocostruirmi il telaio potrebbe essere troppo diffcile...

Rifletto...
Non voglio né incoraggiarti ad imbarcarti in questa trasformazione, né, tantomeno, scoraggiarti. Un vero modellista non è solo quello che realizza un modello, ma piuttosto quello che pensa, che studia, che si prefigge un obiettivo e che ci mette tutta la buona volontà e tantissima passione per realizzarlo, che ha molta fantasia. Un buon modellista non lo si diventa dall'oggi al domani, ma dopo avere guardato, essersi informato, avere paragonato, confrontato diverse ipotesi e soluzioni, avere fatto serie considerazioni sulle proprie capacità realizzative, sulla disponibilità di attrezzature particolari. Io mi ritengo un mediocre modellista, avendo ancora una sete immensa di imparare dagli altri, riconoscendo i miei attuali limiti.
Non è un sermone, beninteso, ma solo pillole di vita vissuta.
Un progetto ha un punto di partenza ed un obiettivo; le strade per raggiungerlo poi possono essere tante, ma determinati parametri debbono essere chiari, previsti e rispettati. Tornando alla trasformazione del 600, la strada seguita dal Kit Helibug e da Marco prevede la creazione ex novo delle fiancate. Soluzione questa ottimale, ma che richiede lavorazioni con macchine CNC per ottenere allineamenti con la massima precisione. Io non dispongo di CNC, quindi ho scelto un'altra strada; sicuramente meno bella e precisa, ma comunque funzionale, visti i buoni risultati ottenuti: quella di creare due piccole soprafiancate, imbullonate e saldate poi con epoxy con quelle originali opportunamente tagliate; su queste soprafiancate ho alloggiato ed imbullonato i due longheroni di supporto motore. Infine ho chiuso ed irrobustito la struttura con la piastra inferiore. Il particolare più difficile da realizzare è stato il supporto frizione (creato al tornio da pieno), per via della conicità dell'albero motore dello Zenoah; se questo pezzo non viene realizzato con la massima precisione, tutto l'accoppiamento pignone corona va a farsi strabenedire. Questo pezzo, poi, è essenziale per l'allineamento del motore sul modello. Vedi (tornando al discorso "delle sole due fiancatine") che le cose non sono poi così banali e semplici?
Nelle foto ti mostro il particolare supporto frizione, ed il modello finito dove puoi vedere le lavorazioni fatte.
Icone allegate
Gasser per iniziare.-dsc00054.jpg   Gasser per iniziare.-img_3109.jpg  
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando