Discussione: tekno sct 410
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 ottobre 13, 08:03   #14 (permalink)  Top
canyon
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
scusate se mi intrometto per porre una domanda (magari è una buona idea)

non potrebbe utilizzare la motorizzazione potente di cui parlava e alimentarla comunque a 2S nel caso di utilizzo con altri mezzi meno potenti o in caso di gare ? (categoria che limita all'utilizzo delle 2S?)

e quando vuole più prestazioni utilizzare le 4S , o 3S che siano?

(in modo da utilizzare quanto già in suo possesso)



lo chiedo perchè ho notato che su qualsiasi forum, quando si apre una discussione del genere (cioè dove si chiede se sia possibile utilizzare quel dato motore, o quella combo che già si possiede), puntualmente giungono mille messaggi che invitano a comprare sicuramente un altro motore, un altra combo, ecc.

alla fine di tali discussioni si evince come i consigli sono pure assai diversi tra loro, ma hanno come comune denominatore il fatto di NON utilizzare quanto già posseduto, ma di dover comprare assolutamente qualcos'altro.

ma è davvero così?
Un motore che nasce per essere utilizzato con un certo voltaggio può teoricamente essere usato ad un voltaggio inferiore ma la loro richiesta di corrente aumenta di tanto, diventanto impossibile dargli tutta la corrente che necessitano e con temperature da fornello

Citazione:
Originalmente inviato da simone79 Visualizza messaggio
grazie ragazzi, quindi andrò di 550 a 2s, però l'idea di avere un bombardone in mano non mi dispiaceva..... come kv per un utilizzo polivalente vado tra i 3500 e i 4000, poi al limite allungo e accorcio(si può dire?) con qualche pignone dai.

comunque + guardo quest'auto e più mi piace, ho avuto diversi slash 4x4 e un scte, ma questo mi dà l'aria di essere + robusto.
uniche cose negative che non mi piacciono proprio sono i trascinatori di plastica e i tappi ammortizzatori di plastica anch'essi.
però c'è da dire il solito discorso che è uno short course e sicuramente i tappi in plastica degli ammo sono + che sufficenti, per tagliare la testa al toro li prendo tutti in alluminio, tappi e trascinatori cosi mi sento a posto
Il problema di avere un bombardone e che e fine a se stesso, va bene come dimostrazione, ma se la mettessi in pista ti ritroveresti con un mezzo difficile e che non può essere utilizzato in nessuna gara, naturalmente se a te non interessa fare gare o tempi allora può andare bene, ma lo short nasce per girare in compagnia, avere un mezzo che va tanto più degli altri ti troveresti ad annoiarti in fretta lo stesso
Sulla robustezza non saprei, non l'ho mai visto, ce l'ha un mio amico ma non glie lo mai visto
Sulle parti di plastica direi che in un uso da short non sono un grande problema, se invece si inizia a fare un uso più estremo potrebbero nascere delle rotture, comunque nel tempo uno le può cambiare
canyon non è collegato   Rispondi citando