Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 ottobre 13, 10:53   #29 (permalink)  Top
bloodsun
User
 
L'avatar di bloodsun
 
Data registr.: 04-03-2009
Messaggi: 99
Il PCB va bene... l'unica differenza con quello del post 141 è che accomuna masse e Vcc dei proxymity in un'unico morsetto e usa altri 6 morsetti come segnale per i relay.
A te la scelta se fare i collegamenti di 6 fili (1 per ogni proxy) in un'unico morsetto per la massa e Vcc. magari metterai un morsetto un pò più grande invece di 10 morsetti in più, leggermente più piccoli... una questione pratica. (N.B. ci sarebbero pure le considerazioni si Saviotec al post 147)
Per i collegamenti, devi considerare l'uscita del relay (OUT n) come fossero i tuoi switch che hai usato fino ad ora e quindi ricreare l'anello chiuso con dei ponti tra un morsetto e l'altro.
Per quanto riguarda il lato proxymity, come fare il collegamento devi deciderlo tu in base al tuo datasheet, perchè dirti quale filo deve andare in quel morsetto... hem.. un pò dura.
Sai comunque che il proxy ha un risultato alla stessa stregua di un transistor NPN o PNP a seconda del tipo.
Per decidere dipende tutto dal datasheet del tuo modello specifico (occhio alla tensione di alimentazione necessaria sia ai proxy che dei relay in quanto deve essere compatibile. Non è detto che debbano lavorare A 5V come stampato nel PC.

Ora la parte teorica, se non ho interpretato male i vari forum letti, dovrebbe essere:
(quà vado molto ad interpretazione)
Il proxy a vuoto deve dare un segnale che non ecciti il relay e di conseguenza tu utilizzi il canale N.C. eccitato. Nel momento in cui il proxy rileva il carrello che ha raggiunto il finecorsa, questo rilascerà il relay che aprirà il circuito della serie facendo rilevare l'evento alla scheda.
In base alla descrizione di Wikipedia ho:
"tipo NPN (chiamato anche open collector), dove l'uscita viene portata a massa..."
Deduco che un NPN darà sempre segnale sull'uscita che sarà portata a massa nel momento del contatto.
Spero di non aver sparato fregnacce!!
Lo scopo principale che si vuole raggiungere è che se un proxy si brucia e quindi non funziona, la tensione sull'uscita dello stesso sarà pari a zero, non eccitando il relay e di conseguenza in cascata, mandando in emergenza la macchina (o facendo rilevare l'home, nel nostro caso).
Con un home fuoriposto o con la macchina bloccata per raggiunto finecorsa potresti capire (tu che hai costruito la macchina) dove sta l'inghippo guardando i led che saranno accesi perchè il segnale del proxy sarà andato a massa.
Ciao
EDIT: N.B: la basetta è progettata per inserire 6 Finecorsa... tu per fare l'homing mi pare ti bastino 3 proxy e di conseguenza 3 relay. giusto?

Ultima modifica di bloodsun : 07 ottobre 13 alle ore 10:57
bloodsun non è collegato   Rispondi citando