Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 settembre 13, 23:38   #151 (permalink)  Top
wrighizilla
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
allora.. per le macchine con sottosquadri per adesso ho risolto scomponendole..
si stampa anche i sottosquadri nei limiti.. ma quando questi sono parecchio accentuati occorre scomporre la forma

questa è una macchina con sottosquadri non particolarmente eccessivi ma abbastanza da preferire averla in più parti.









in sostanza sotto ha 2 incastri, si sfila la cella principale cofano e cabina.. poi si tolgono i parafanghi che sono uniti tra loro in 2 coppie dx e sx.

per stampare roba con sottosquadri bisogna studiarsi bene come uscire dalla termoformatura, alcune basta segarle a metà e in diagonale sempre cercando di scegliere il punto migliore dove non si vedano le giunture.. poi a quel punto si estrae prima una parte e poi l'altra.

almeno per adesso ho capito questo dai miei millantamila esperimenti ed errori.

Ultima modifica di wrighizilla : 16 marzo 18 alle ore 21:23
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando