Discussione: Wl V912
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 settembre 13, 13:22   #152 (permalink)  Top
flayer200
User
 
Data registr.: 18-09-2013
Messaggi: 16
Forse è proprio così....

Mi consola sapere che il mio clone può funzionare bene anche senza avere il piatto oscillante perfettamente allineato...Alla fine mi sto convincendo sempre più che le regolazioni oltre un certo punto diventano soggettive nel senso che se io mi trovo bene e trovo facile fare per esempio l'hovering con il mio mt200 con piatto un po' stortino che problema c'è? Quando l'ely è preciso si lascia domare e risulta ben pilotabile vuol dire che il settaggio è buono...Forse se mi sentisse qualche esperto mi darebbe fuoco, ma questa è la mia esperienza...
Rimpiango solo di non aver osservato la posizione del piatto oscillante quando mi è stato recapitato ed ho usato la prima volta l'MT200, ma sono convinto che non era livellato, eppure mi è stato assicurato che era correttamente regolato...poi però se leggi le istruzioni ti dicono di controllare il piatto che sia bello parallelo al terreno....mah.
Ad ogni modo io ho provato a livellarlo al meglio, ma l'ely a quel punto cabrava da paura. Se riesco a ritrovare una recensione che ho letto in rete sul Wl V912 vi posto il link. La cosa che mi è balzata all'occhio subito in questa recensione era la difficoltà nel volo in avanti....forse legata al piatto oscillante livellato??? Pensavo di fare qualche prova aggiungendo dei piombini sulla parete anteriore dell'mt200 per vedere cosa succede. Che dite?

Volevo poi chiedervi qualche informazione. Posso tranquillamente utilizzare i pezzi del V912 come ricambi per il mio monstertronic Mt200? Conoscete qualche sito on-line rifornito di ricambi e accessori per il V912 dove possa acquistare senza patemi d'animo per il mio Mt200?

Grazie per la pazienza e la disponiobilità!
flayer200 non è collegato   Rispondi citando