Discussione: Club Delfini Golosi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 luglio 13, 12:56   #6758 (permalink)  Top
lunun
User
 
Data registr.: 17-11-2012
Residenza: Fermo
Messaggi: 149
Citazione:
Originalmente inviato da volopocomavolo Visualizza messaggio
Lo so che questo non e' un thread di supporto tecnico ma... Se voi mi ingolosite e io faccio una cadsata dietro l'altra e mi compro troppi eli... Poi qualcuno dovra' pur prendersi la briga di darmi una mano... No?
Si tratta dell'X5.
Vola una meraviglia, con 10 gradi di collettivo e 5,5 di ciclio al 75% di motore lo gestirebbe anche mio figlio. Mi da una gran sicurezza.
Problema:il motore continua*a staccare ogni tot... In realta' mi sembra che non stacchi completamente:*e' come se ad un certo punto*avessi solo il 5/10% di motore.
Due volte con una lipo: dopo 2 minuti abbondanti*la prima volta, dopo un minuto la prima. Strano che con quasi*4 minuti totali di volo con le 3300 (poco per questo modello) sono sceso con ancora 3.85 a cella...

Da escludere:
-Le sadature sono ben salde, appunto.
-perdita di segnale: mentre il motore stacca continuo ad avere il controllo del piatto
Ipotesi:
-Il connettore a y con cui metto in serie le due 3s ha i fili molto piu' sottili di quelli delle lipo. Sopra c'e' scritto 16awg. Non so come si misurano visto che su quelli delle lipo, spessi almeno*il doppio, c'e' scritto 12awg. Forse i fili del connettore ad y scaldando non riescono piu' a condurre...
-sull esc*ho settato il timing automatico. Ho toccato il motore aolena sceso ed era molto caldo, l'esc non lo riuscivo nemmeno a toccare... Problema di settaggio?
Per la y usa la stessa sezione dei cavi delle batterie.
lunun non รจ collegato   Rispondi citando