Discussione: SIG Astro Hog
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 giugno 13, 14:18   #170 (permalink)  Top
Minestrone
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Andrea, quando la lunghezza delle squadrette è diversa vi è un allentamento del cavo. Che esso sia risibile a causa del favore della proporzione del leveraggio (considerevolmente lungo il cavo e proporzionalmente cortissimo il braccio di leva della squadretta) e per i ridotti movimenti angolari è un discorso ma che esso non vi sia è un altro.

La peggiore delle condizioni è la rotazione di 180°. In questo caso avrai che i due punti A e B avranno distanze dai rispettivi punti A1 e B1 come da formule seguenti:

Segmento A1_A=D-r+r1
Segmento B1_B=D+r-r1

Quindi, e solo per i 180° di rotazione, la differenza fra i due segmenti è pari a 2(r1-r)

Dove D è la distanza fra i centri di rotazione, r ed r1 sono i bracci di leva delle due squadrette.

Per angoli compresi fra 0 e 180° serve un po' di trigonometria ma non aggiunge nulla al discorso...
Secondo me non vi state capendo. Le squadrette del servo e del rinvio possono avere lunghezza diversa; l'importante è che entrambe le squadrette siano simmetriche e che la retta passante per gli unibal passi anche per il centro di rotazione. In questo caso la squadretta (in realtà un perno filettato) sul timone è tale che la retta passante per gli unibal non passa per il centro di rotazione (le cerniere) ergo: quando il timone si muove un cavetto aumenterà tenderà ad allungarsi. Però le variazioni su delle distanze così piccole e per angoli così piccoli è minima.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando