Discussione: SIG Astro Hog
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 giugno 13, 11:43   #168 (permalink)  Top
Falco-F8L
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
Domanda da principiante:
Io ho sempre saputo che per fare un buon rinvio pull-pull bisogna utilizzare squadrette con lo stesso interasse sulla parte mobile e sul servo, di conseguenza per ridurre il leveraggio si montano dei "bellcrank" (perdonatemi ma non so il termine tecnico in italiano, per capirci è questo).
Volevo chiederti nello specifico se quindi andrai a ridurre il comando via radio e quanta escursione otterrai.
Non so chi ti abbia spiegato una cosa del genere, ma e' del tutto incorretta. E' perfettamente normale demoltiplicare il movimento angolare variando la lunghezza delle squadrette, l' ho sempre fatto e lo sto facendo tuttora.

Il problema della perdita della tensione sui cavi nell' arco del movimento, o viceversa l' AUMENTO della tensione, dipendono solo ed esclusivamente da un errato valore degli angoli formati dalle squadrette e dai cavi.

Per fare bene le cose, occorre fare un disegno preciso delle squadrette della parte mobile e del servocomando nelle loro posizioni, dei punti di cerniera e del tirante esattamente con la forma che assume se costretto a "girare" attorno ad un ostacolo.

Dopo aver disegnato il tutto, perche' non ci siano allentamenti si devono verificare queste condizioni:

1) Congiungi con una linea l' asse di rotazione della parte mobile con il punto della cerniera dove si impernia la forcella. L' angolo formato da questa linea e dal cavetto deve essere 90 gradi.

2) Congiungi con una linea l' asse di rotazione del servocomando con il punto della cerniera dove si impernia la forcella. L' angolo formato da questa linea e dal cavetto deve essere 90 gradi.

In tutto questo discorso non incide il rapporto di riduzione del movimento. N.B. per i casi dove si deve MOLTIPLICARE il movimento angolare del servocomando valgono ALTRE considerazioni che tendono ad escludere l' uso di squadrette in favore delle PULEGGE, ma e' un discorso che si limita ai modelli 3D (e neanche tutti).
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato   Rispondi citando