Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 giugno 13, 18:55   #1 (permalink)  Top
pikemax
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da greenmanalishi Visualizza messaggio
Tu parli da "specialista" e da pollice affinato, che utilizza ora modelli al top in aerodinamica e tecnologia e radio con velocità di risposta e sicurezza del collegamento non commensurabili a 30 anni fa.
Ribadisco, e se ci pensi converrai, che a inizio avvicinamento al mondo del modellismo e pilotaggio remoto, e in più con le tecnologie e radio di 30 anni fa, un modello che volasse "quasi" da solo e che perdonasse errori di pilotaggio o vari sfarfallamenti radio non era la strada sbagliata...
Poi per tutti son venuti gli alettoni, le futaba FM serie oro, la fibra di vetro, le esperienze e via andare...
Se mi dici che hai imparato a pilotare con un quadroflap o su un F3A ti dico che sei un mago...
HO cominciato 40 anni fa (30 anni fa era un lusso..) ...e mi ricordo bene di quanto fosse inutile cercare di capire come pilotare qualcosa che NON ti fa capire a cosa corrisponde il tuo comando, infatti adesso si impara prima, i modelli quando vuoi che vadano a destra o sinistra ci vanno e coordini la percezione visiva ricevuta col comando da dare allo stick.
Mi spiace ma non potro mai pensare che un modello non ben progettato sia utile a qualcosa e l'Alcione era una risposta al mercato che voleva un Piviere più grande....La mia risposta era sul modello Alcione, che proprio era un disastro.

Chi ha mai fatto un tonneaux con un aliante dotato solo di deriva ed elevatore?
Lo si potrebbe fare?
Utente Esti...statti zitto non conti
pikemax non è collegato   Rispondi citando