Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 13, 11:17   #62 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Citazione:
Originalmente inviato da raptor Visualizza messaggio
Grazie delle spiegazioni mi sa che questo modello lo userò per pendio nel frattempo aspetterò per il modello nuovo. Rodolfo
Secondo me ci puoi giocare senza problemi anche in Autonomy, tanto alla fine c'è sempre vento e va afinire che chi ha gli ultralight li zavorra

certo, in una giornata di piatta totale non sei proprio favorito, ma non credo che per provare serva avere il top dei top subito.
Credo che la soluzione migliore per iniziare sia dotarsi di un buon motore+riduttore che sia all round per modelli da 2 a 2,8 KG come il tuo e poi adattare l'elica alla situazione.

prendendo il programma suggerito da max e mettendo il HS2221-1630 + riduttore 4,5 a 1 con batteria 3S e un'elica aeronaut 17 x 13 viene fuori circa 190 watt in ingresso e 3100 giri dell'elica che sono più che sufficienti per salite a più di 3 metri al secondo perfette per l'autonomy.
Rapporti di potenza similari li usavo sul mio Pike Superior (3,3 metri) che comprato di recupero pesava più di 2,5 Kg e aveva di sicuro molta meno superficie del tuo Explorer.

Se poi ti doterai di un modello più leggero basterà mettere una 16 pollici e i consumi saranno adatti a circa 2 kg di modello.
Come vedi, adattando l'elica alla situazione una motorizzazione di quel genere è abbastanza All round.
Ciao
p.s. in allegato il pdf dell'output del programma di calcolo

Ultima modifica di claudio v : 08 marzo 18 alle ore 18:46
claudio v non è collegato   Rispondi citando