Discussione: Easy Footy in depron
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 maggio 13, 23:12   #649 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Sorry... questa volta 2 errori su due affermazioni: temo tu non sia stato abbastanza attento.... ahi ahi, e come facciamo

Citazione:
Originalmente inviato da rfale Visualizza messaggio
Sì però a essere pignoli, ed io non lo sono, quando devi mettere o levare le batterie, va sfilata l'astina del timone dalla squadretta del servo e così pure per la scotta, mentre avendo tutto sotto....

Non è proprio così... come scrivi






Come vedi, grazie all'elasticità del collegamento fatto con il tubetto di termoretraibile, si apre e chiude tutto quello che si vuole senza dover scollegare nulla.

In ogni caso se si volesse scollegare il timone sarebbe possibile: si spinge il tubino fuori dalla parte piegata di asse e i 2 pezzi si separano. Se dopo avelo fatto un po' di volte il tubino tende ad allargarsi, basta un acecndino e in un attimo tuto ritorna a posto.
Sulla mia Easy va avanti da novembre senza alcuna manutenzione, su Urca Footy sono 2 anni che è lì tranquillo a fare il suo lavoro

La scotta si stacca sulla Easy con l'asola dall'albero ogni volta... che si sfila l'albero
non c'è nulla da legare o agganciare o altro: si vede bene sul disegno il giro scotta della Easy, chiarissimo e sulle foto
Come dicevo... nulla è stato lasciato al caso



Citazione:
Originalmente inviato da rfale Visualizza messaggio
Grazie ovviamente della spiegazione della biglia, quella che chiami asola è in pratica uno scorsoio o ho capito male anche sta volta? Stasera lo metto poi vedrai le foto per l'imprimatur.
Non ho foto ravvicinate e al momento gli armi sono in garage, quindi mi viene difficile fartela

No, l'asola non è uno scorsoio, è un nodo semplice che lascia un'asola che non si chiude o una gassa d'amante, quello che si preferisce, fatto sulla scotta: se fosse scorsoio poi ogni volta per riaprirlo ci vorrebbe un sacco di tempo.
Un'asola (come quella che vedi sopra per la Easy) fatta con una scottina morbida da circa 1- 0,5 mm di diametro appena va in tiro si spiattisce e il collegamento non si apre se non aprendolo a mano... prova, sulle mie barche piccole sono tutti così gli agganci e li uso dal 2004, addirittura il genoa della AC10 è collegato con quel sistema:

Questa ad ora è la foto di dettaglio meno peggio che ho ritagliandone una grande: si vede, in qualche modo, la pallina nera e il cavetto che fa l'asola




la AC/10:le scotte dx e sx del genoa si annodano tra loro e nel nodo passa un cavetto flottante lungo circa 3 cm con un'asola da 1 cm da un lato e dall'altro la pallina






Non ho trovato dettaglio meglio di questo, ma in ogni caso non monto la ac/10 apposta per fartelo vedere se non ci credi

Ciao
claudio v non è collegato   Rispondi citando