Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 maggio 13, 11:18   #15 (permalink)  Top
romoloman
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Comunque ribadisco...
sei così sicuro di riuscire a fare qualcosa di competitivo e fattibile in casa per tutti rispetto ad esempio ad usare una scheda di sviluppo esistente ?

Fino a che punto vuoi arrivare nella programmabilità di quella radio ?
Conti di metterci un display ?
Se in un futuro tu volessi usare la telemetria che ritorna dal modulo frsky probabilmente un pic non basterebbe, un ATMEGA32 a 8 Mhz starebbe stretto (te lo dico per esperienza visto che su un atmega 64 a 16Mhz ci si sta veramente stretti)

Personalmente collaboro a qualcosa del genere usando come micro un stm32 o un arm sam3s4.
In entrambi si riescono ad implementare cosucce carine...
Tutto però dipende da dove vuoi arrivare....

Se conti di fare qualcosa di condiviso considera anche la popolarità del processore che scegli, non tutti conoscono i pur validi Freescale..
Insomma la scelta dipende da cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare.
Una radio da modellismo non prende solo i 4 stick e li manda al modulo....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando