Discussione: Opentx & Companion
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 maggio 13, 21:33   #219 (permalink)  Top
canaro74
User
 
L'avatar di canaro74
 
Data registr.: 22-10-2011
Residenza: fiumicino
Messaggi: 55
Citazione:
Originalmente inviato da ermaxx Visualizza messaggio
Miiihh... che schifo di schema... (fatto al volo con il paint )


In pratica io lo realizzo inserendo le resistenze direttamente nel cavo di collegamento e chiudendo poi il tutto con guaina termoretrattile.
Il risultato e' solido e molto leggero.

I valori di R1 e R2 dipendono dal pacco batterie:
Lipo 2S o 3S: R1=10K R2=3.3K (divisione per 4).

Per pacchi diversi usa la regola: Vout=Vin*R2/(R1+R2) considerando che il range di misura della ricevente va da 0 a 3.3V.

Ricorda inoltre di settare il range in OpenTX:


Nel mio caso A1 misura la tensione del BEC, A2 la tensione del pacco di alimentazione.
Su A2 ho messo 13.1V per compensare i soliti piccoli errori di valore delle resistenze.
Misura il valore delle tue con il tester e calcola il tuo riferimento su 3.3V.

Ciao,
Massimo
grazie mille
__________________
Un'aquila sublime apparì nella luce, d'ignota
stirpe titania, bianca
le penne. Ed ecco splendere un peplo, ondeggiare una chioma...
canaro74 non è collegato   Rispondi citando