Discussione: Opentx & Companion
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 maggio 13, 17:38   #216 (permalink)  Top
ermaxx
User
 
L'avatar di ermaxx
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Belluno
Messaggi: 206
Citazione:
Originalmente inviato da canaro74 Visualizza messaggio
tutto questo lo sto facendo proprio per la tensione del pacco batterie, hai uno schemino che posso seguire per il partitore
Miiihh... che schifo di schema... (fatto al volo con il paint )


In pratica io lo realizzo inserendo le resistenze direttamente nel cavo di collegamento e chiudendo poi il tutto con guaina termoretrattile.
Il risultato e' solido e molto leggero.

I valori di R1 e R2 dipendono dal pacco batterie:
Lipo 2S o 3S: R1=10K R2=3.3K (divisione per 4).

Per pacchi diversi usa la regola: Vout=Vin*R2/(R1+R2) considerando che il range di misura della ricevente va da 0 a 3.3V.

Ricorda inoltre di settare il range in OpenTX:


Nel mio caso A1 misura la tensione del BEC, A2 la tensione del pacco di alimentazione.
Su A2 ho messo 13.1V per compensare i soliti piccoli errori di valore delle resistenze.
Misura il valore delle tue con il tester e calcola il tuo riferimento su 3.3V.

Ciao,
Massimo
ermaxx non รจ collegato   Rispondi citando